CASA M
Scheda Opera
- Comune: San Lorenzello
- Località: Matese
- Denominazione: CASA M
- Indirizzo: San Lorenzello Campania
- Data: 2010 - 2012
- Tipologia: Abitazioni unifamiliari
- Autori principali: Alfonso Morone
Descrizione
Casa monofamiliare su un unico livello, con un piccolo ambiente al piano ammezzato, realizzata ai piedi dell’Appennino in Valle Telesina. La costruzione è posta su un salto di quota, di
circa 1,10 metri, tra due terrazzamenti del terreno preesistenti, contenuti da un muro in pietra ricostruito all’interno
dell’abitazione. Il piccolo salto di quota è coperto da una scala,
con struttura in lamiera e calpestio in legno.
L’ambiente centrale della casa è uno spazio che, al suo massimo, raggiunge un’altezza di circa sette metri, con ampi finestroni che danno su un paesaggio tipicamente mediterraneo. Il profilo
lenticolare della copertura si ritrova all’interno negli elementi strutturali dell’orditura in legno, con due grandi travi a vista a profilo curvo.
Il progetto comprende un’ampia sistemazione esterna in cui la vegetazione agricola si alterna a zone a verde di nuova
progettazione, che hanno comportato la ricostruzione degli originari muri a secco. La dimora cerca il rapporto vivo con la terra e siede ai piedi della imponente montagna sannita.
Info
- Progetto: 2010 -
- Esecuzione: - 2012
- Tipologia Specifica: casa unifamiliare
- Committente: privato
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: abitazione
- Destinazione attuale: abitazione
Autori
- Strutture: C.A. e legno lamellare
- Materiale di facciata: Mattoni forati, rivestimenti intonaco
- Coperture: Arcuata
- Serramenti: Alluminio preverniciato
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Giuliana Giornelli | 2014 | Giardino sulla valle. Residenza M | Archinfo Porte & Finestre | Miilano | 44256 | Si |
Raimondo Consolante | 2016 | Benevento, architettura e città nel Moderno | Clean edizioni | Napoli | 245 | No |
Criteri
1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale. | |
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAPTitolare della ricerca: Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli DIC-DEA
Responsabile scientifico: Pasquale Belfiore
Scheda redatta da
creata il 31/12/2017
ultima modifica il 21/02/2025