Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

STABILIMENTO BALNEARE NAUTILUS

Scheda Opera

  • Vista esterna
  • Vista esterna, dettaglio
  • Vista esterna
  • Vista esterna
  • Vista esterna
  • Vista esterna
  • Vista esterna, dettaglio
  • Comune: Varazze
  • Denominazione: STABILIMENTO BALNEARE NAUTILUS
  • Indirizzo: lungomare Europa
  • Data: 1957 -
  • Tipologia: Stabilimenti Balneari
  • Autori principali: Mario Labò
Descrizione

Il Nautilus è un vasto stabilimento balneare che ospitava anche una sala da ballo un tempo celebre nel circondario. La struttura è attualmente in stato di quasi abbandono, in attesa di essere sottoposta ad un insieme organico di opere che comunque ne confermino la destinazione turistico-ricettiva; a tale riguardo, nel 2017, il Comune di Varazze ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per la nuova concessione del complesso con sua contestuale riqualificazione, ma l'avvio dei lavori è stato sospeso in seguito ad una proroga regionale sulle concessioni demaniali.
Il complesso consiste in un lungo edificio addossato al muro di sostegno della strada litoranea e ha accesso dalla copertura – adibita a parcheggio/passeggiata – tramite due corpi scala esterni, che raggiungono la quota spiaggia, segnalati a livello strada da altrettante tettoie in cemento armato.
Il fronte a mare è sinuoso, in un'alternanza di linee concave e convesse, con corpi aventi altezza variabile, seguendo l'andamento della strada.
L'orizzontalità della struttura è sottolineata dai solai che emergono distintamente in facciata, tinteggiati di bianco o rosso mattone, e dalla continuità delle vetrate che, in alcuni corpi, sono esterne rispetto ai pilastri.

Info
  • Progetto: 1957 -
  • Esecuzione: -
  • Tipologia Specifica: Stabilimento balneare
  • Proprietà: Proprietà pubblica
  • Destinazione originaria: stabilimento balneare
  • Destinazione attuale: stabilimento balneare
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Mario Labò Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://www.treccani.it/enciclopedia/mario-labo_(Dizionario-Biografico)/ SI
  • Strutture: in cemento armato
  • Materiale di facciata: vetro
  • Coperture: piane, a terrazza
  • Stato Strutture: Discreto
  • Stato Materiale di facciata: Discreto
  • Stato Coperture: Cattivo
  • Stato Serramenti: Discreto

													Array
(
    [id_opera] => 3617
    [codice] => SV019
    [denominazione] => STABILIMENTO BALNEARE NAUTILUS
    [regione] => Liguria
    [provincia] => Savona
    [comune] => Varazze
    [localita] => 
    [indirizzo] => lungomare Europa
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 56
    [tipologia_specifica] => Stabilimento balneare
    [anno_inizio_progetto] => 1957
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 2
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Il Nautilus è un vasto stabilimento balneare che ospitava anche una sala da ballo un tempo celebre nel circondario. La struttura è attualmente in stato di quasi abbandono, in attesa di essere sottoposta ad un insieme organico di opere che comunque ne confermino la destinazione turistico-ricettiva; a tale riguardo, nel 2017, il Comune di Varazze ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per la nuova concessione del complesso con sua contestuale riqualificazione, ma l'avvio dei lavori è stato sospeso in seguito ad una proroga regionale sulle concessioni demaniali.
Il complesso consiste in un lungo edificio addossato al muro di sostegno della strada litoranea e ha accesso dalla copertura – adibita a parcheggio/passeggiata – tramite due corpi scala esterni, che raggiungono la quota spiaggia, segnalati a livello strada da altrettante tettoie in cemento armato.
Il fronte a mare è sinuoso, in un'alternanza di linee concave e convesse,  con corpi aventi altezza variabile, seguendo l'andamento della strada.
L'orizzontalità della struttura è sottolineata dai solai che emergono distintamente in facciata, tinteggiati di bianco o rosso mattone, e dalla continuità delle vetrate che, in alcuni corpi, sono esterne rispetto ai pilastri.
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => NCT 4
    [particella] => 1379,
    [strutture] => in cemento armato
    [id_stato_struttura] => 3
    [materiale_facciata] => vetro
    [id_stato_facciata] => 3
    [coperture] => piane, a terrazza
    [id_stato_coperture] => 5
    [serramenti] => 
    [id_stato_serramenti] => 3
    [destinazione_originaria] => stabilimento balneare
    [destinazione_attuale] => stabilimento balneare
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 7
    [specifiche_proprieta] => demanio statale in concessione a privati
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 44.360742
    [longitude] => 8.591022
    [score] => 2
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2009-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-04-24 09:04:59
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Stabilimenti Balneari 
    [proprieta] => Proprietà pubblica
    [cat_autori] => Mario Labò
    [id_regione] => 18
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: NCT 4
  • Particella: 1379,

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Franco Giovanna, Musso Stefano Francesco 2016 Architetture in Liguria dopo il 1945 De Ferrari Genova 340 No
Simoncelli S. 2017 Nautilus, niente restyling per la proroga ai balneari Il Secolo XIX, 17 dicembre Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Vista esterna Vista esterna Luca Pedrazzi - 2013
Vista esterna, dettaglio Vista esterna, dettaglio Luca Pedrazzi - 2013
Vista esterna Vista esterna Luca Pedrazzi - 2013
Vista esterna Vista esterna Luca Pedrazzi - 2013
Vista esterna Vista esterna Luca Pedrazzi - 2013
Vista esterna Vista esterna Luca Pedrazzi - 2013
Vista esterna, dettaglio Vista esterna, dettaglio Luca Pedrazzi - 2013

Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Enciclopedia Treccani - Mario Labò Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per la Liguria
Titolare della ricerca: Università degli Studi di Genova - Dipartimento Architettura e Design
Responsabile scientifico: Stefano Musso, Giovanna Franco


Scheda redatta da Simonetta Acacia
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 24/04/2024

Revisori:

Mezzino Davide 2022