Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
VILLAGGIO BELVEDERE
Scheda Opera
- Comune: Pistoia
- Località: Scornio
- Denominazione: VILLAGGIO BELVEDERE
- Indirizzo: Viale dei Tigli
- Data: 1957 - 1960
- Tipologia: Edilizia residenziale pubblica
- Autori principali: Leonardo Savioli
Descrizione
Il complesso di edifici INA-Casa, alla periferia nord della città, si compone di quattro blocchi allineati e simmetrici rispetto a un asse viario centrale. Le quattro unità di tre piani realizzate in c.a. a vista, sono raccordate da percorsi pedonali a livelli diversi a costituire un unico complesso integrato. I percorsi entrano a far parte degli edifici sia come percorrenze sopraelevate che come spazi coperti e rispondono al tema, caro a Savioli, della creazione di luoghi, di occasioni d'incontro e di socializzazione.
Info
- Progetto: 1957 -
- Esecuzione: - 1960
- Proprietà: Proprietà pubblico-privata
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Leonardo | Savioli | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=51377 | SI |
- Strutture: calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: intonaco
- Coperture: piana
- Serramenti: metallo verniciato
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 179
- Particella: 426-4
Note
Intervento residenziale connotato da un seppur sobri ma evidente trattamento linguistico, compositivamente sviluppato per promuovere socialità tra gli abitanti.
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Pampaloni Geno | 1962 | Italian architecture 1950-1960 | Architect's Year Book n. 10 | Si | ||
Botero M. | 1966 | Leonardo Savioli | Word Architecture n. 3 | Si | ||
Dezzi Bardeschi Marco | 1966 | Leonardo Savioli | Marcatrè nn. 26/29 | Si | ||
Fanelli Giovanni | 1966 | Leonardo Savioli | Firenze | Si | ||
Becattini M. | 1977 | Leonardo Savioli | Firenze | Si | ||
Brunetti Fabrizio | 1982 | Leonardo Savioli architetto | Dedalo | Bari | Si | |
Bassi G.B. (a cura di) | 1985 | L'architettura costruita. Il cantiere di Pistoia, cat. della mostra Pistoia 1985 | Pistoia | Si | ||
Suppressa Alessandro (a cura di) | 1994 | Itinerari di architettura moderna Pistoia Pescia Montecatini | Alinea | Firenze | No | |
Godoli Ezio (a cura di) | 2001 | Architetture del Novecento. La Toscana | Edizioni Polistampa | Firenze | No |
Criteri
1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale. | |
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale. | |
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
SAN Archivi degli Architetti - Leonardo Savioli | Visualizza |
Dizionario biografico degli Italiani - Leonardo Savioli | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti
Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 17/01/2025
Revisori:
Mezzino Davide 2022