Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
AUTOGRILL A PONTE SULLA FIRENZE-MARE
Scheda Opera
- Comune: Serravalle Pistoiese
- Denominazione: AUTOGRILL A PONTE SULLA FIRENZE-MARE
- Indirizzo: Autostrada Firenze Mare A11 km. 35.5 ovest
- Data: - 1962
- Tipologia: Edifici per i trasporti
- Autori principali: Alfonso Stocchetti
Descrizione
I due volumi turriti e simmetrici che contengono i corpi scala sono ruotati leggermente rispetto all'asse trasversale del ponte. Le profonde fessure sui tre lati rivelano la natura non portante del laterizio che uniforma questi corpi ai volumi a un piano, posti ad abbracciare la struttura in cemento armato su cui grava la porzione sospesa dell'edificio. Il ponte si caratterizza per la scansione ritmica del rivestimento, il cui modulo è raddoppiato per il sistema di oscuramento.
Info
- Progetto: -
- Esecuzione: - 1962
- Proprietà: Proprietà privata
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Alfonso | Stocchetti | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=45178 | SI |
- Strutture: calcestruzzo armato e telaio metallico a ponte
- Materiale di facciata: blocchetti a vista
- Coperture: piana in metallo
- Serramenti: metallo
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Mediocre
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 16
- Particella: 369-3
Note
Declinazione della nuova tipologia funzionale, di servizio alla grande viabilità, sviluppata compositivamente sul trattamento degli elementi architettonici.
Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti
Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 17/01/2025
Revisori:
Mezzino Davide 2022