Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CASE POPOLARI FUORIGROTTA

Scheda Opera

  • Case popolari, Fuorigrotta
  • Case popolari, Fuorigrotta
  • Case popolari, Fuorigrotta, piante
  • Case popolari, Fuorigrotta, piante
  • Case popolari, Fuorigrotta, plastico
  • Case popolari, Fuorigrotta
  • Case popolari, Fuorigrotta, veduta aerea del complesso
  • Case popolari, Fuorigrotta
  • Case popolari, Fuorigrotta
  • Case popolari, Fuorigrotta
  • Case popolari, Fuorigrotta, planivolumetrico
  • Case popolari, Fuorigrotta, prospetto
  • Comune: Napoli
  • Località: Fuorigrotta
  • Denominazione: CASE POPOLARI FUORIGROTTA
  • Indirizzo: Viale Augusto, Via degli Scipioni, Via F. Massimo
  • Data: 1947 - 1951
  • Tipologia: Edilizia residenziale pubblica
  • Autori principali: Luigi Cosenza
Descrizione

Da quanto riportato nella relazione di progetto relativa alle case per senza tetto a Fuorigrotta questo prevedeva la realizzazione di un lotto di case sulle aree di proprietà del comune, lungo il viale Augusto a Fuorigrotta. Obiettivo primario della progettazione fu la soluzione del problema dell'ambientamento e della sistemazione urbanistica dell'intero lotto con la realizzazione di edifici in linea multipiano, collegati lungo il viale da un corpo di fabbrica basso ortogonale. Il rapporto tra l'altezza degli edifici e la larghezza degli spazi liberi intermedi è stata commisurata in 1 su 1,3.
Considerato «il più completo ed il meglio risolto tra i progetti neorazionalisti del dopoguerra» (Stenti, 1993) - consiste di 9.300 mq e occupa l'intero isolato di viale Augusto, inaugurato nel 1937, in occasione dell'edificazione della Mostra d'Oltremare. Il piano di edificazione prevedeva un edificio basso porticato a due piani, quattro a sei piani, ortogonali al primo, e altri due a dieci piani, disposti a pettine e anch'essi ortogonali al primo. «In sintesi queste Siedlungen partenopee che richiamarono un vasto interesse critico, presentano le seguenti varianti urbanistiche ed architettoniche: disposizione lungo importanti strade di comunicazione; blocchi modulari sistemati ad uguale distanza fra loro secondo le regole razionaliste dell'orientamento e dell'esposizione; costante allineamento in direzione est-ovest o secondo l'asse eliotermico; iterazione palese delle unità abitative; [...] rigidità stereometrica ma articolata da logge e balconi, finestre a nastro, scale aperte e brise soleil orizzontali in ferro o cemento vibrato; uso della pietra nera vesuviana per i basamenti e soprattutto del colore bianco per ogni parte delle costruzioni» (De Fusco 1994).
La tipologia degli alloggi è analoga a quella delle case per senza tetto eseguite dal Genio Civile in via Consalvo a Fuorigrotta. La superficie di questi alloggi è di circa 96 mq per abitazione, per un numero indicativo di 7 letti ciascuna, che possono essere aumentati di due unità con l'aggiunta di due letti nel soggiorno, senza implicare un ostacolo nei percorsi interni degli alloggi. «Questa previsione è stata considerata per tenere conto della pratica esperienza fatta in sede di assegnazione dell'effettivo numero di componenti del nucleo familiare nelle attuali contingenze dell'edilizia napoletana». Il pianerottolo caposcala dà accesso a due alloggi per piano, attraverso un terrazzo coperto per ciascuno orientato a ponente. Su questo terrazzo affaccia il soggiorno e da esso attraverso l'ingresso si accede al complesso letti servizi, esposto a ponente-levante. Gli alloggi delle due testate risultano invece composti diversamente, con soggiorno e letti affaccianti su un terrazzo orientato sud - nord, e un terrazzo a nord che guarda verso il viale di Augusto e sul panorama della collina di Camaldoli. Il corpo basso di collegamento longitudinale è parzialmente porticato al piano stradale e assolve il compito di legare tutta la composizione lungo la prospettiva del Viale di Augusto.
La struttura portante è stata realizzata in travi e pilastri di cemento armato, i solai di tipo misto e i fronti esterni con intonaco a stucco e zoccolatura di graniglia di cemento martellinato. Gli interni erano invece pensati con pavimenti di marmette di graniglia, mentre quelli esterni dei terrazzi esterni e dei servizi in gres. Alle tinte chiare delle tinteggiature sia interne che esterne e alla sistemazione delle aree verdi era affidato l'effetto di restituire a tutto il Rione un carattere di freschezza e di leggerezza.

Sugli stabili a sei piani di recente è stato inserito all'esterno l'impianto ascensore, su progetto di Riccardo Dalisi.

Info
  • Progetto: 1947 -
  • Esecuzione: - 1951
  • Tipologia Specifica: complesso residenziale
  • Committente: Genio Civile
  • Proprietà: Proprietà pubblico-privata
  • Destinazione originaria: Residenziale pubblica
  • Destinazione attuale: Residenziale pubblica
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Carlo Coen Progetto architettonico Progetto NO
Luigi Cosenza Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://www.archivioluigicosenza.it/it/40/case-popolari-per-senza-tetto-napoli-1949-1950 SI
  • Strutture: Cemento armato
  • Materiale di facciata: Intonaco, frangisole in struttura metallica (scala), cemento vibrato (terrazzi)
  • Coperture: Piana
  • Serramenti: PVC
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 3718
    [codice] => NA013
    [denominazione] => CASE POPOLARI FUORIGROTTA
    [regione] => Campania
    [provincia] => Napoli
    [comune] => Napoli
    [localita] => Fuorigrotta
    [indirizzo] => Viale Augusto, Via degli Scipioni, Via F. Massimo
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 59
    [tipologia_specifica] => complesso residenziale
    [anno_inizio_progetto] => 1947
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 1951
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Da quanto riportato nella relazione di progetto relativa alle case per senza tetto a Fuorigrotta questo prevedeva la realizzazione di un lotto di case sulle aree di proprietà del comune, lungo il viale Augusto a Fuorigrotta. Obiettivo primario della progettazione fu la soluzione del problema dell'ambientamento e della sistemazione urbanistica dell'intero lotto con la realizzazione di edifici in linea multipiano, collegati lungo il viale da un corpo di fabbrica basso ortogonale. Il rapporto tra l'altezza degli edifici e la larghezza degli spazi liberi intermedi è stata commisurata in 1 su 1,3. 
Considerato «il più completo ed il meglio risolto tra i progetti neorazionalisti del dopoguerra» (Stenti, 1993) - consiste di 9.300 mq e occupa l'intero isolato di viale Augusto, inaugurato nel 1937, in occasione dell'edificazione della Mostra d'Oltremare. Il piano di edificazione prevedeva un edificio basso porticato a due piani, quattro a sei piani, ortogonali al primo, e altri due a dieci piani, disposti a pettine e anch'essi ortogonali al primo. «In sintesi queste Siedlungen partenopee che richiamarono un vasto interesse critico, presentano le seguenti varianti urbanistiche ed architettoniche: disposizione lungo importanti strade di comunicazione; blocchi modulari sistemati ad uguale distanza fra loro secondo le regole razionaliste dell'orientamento e dell'esposizione; costante allineamento in direzione est-ovest o secondo l'asse eliotermico; iterazione palese delle unità abitative; [...] rigidità stereometrica ma articolata da logge e balconi, finestre a nastro, scale aperte e brise soleil orizzontali in ferro o cemento vibrato; uso della pietra nera vesuviana per i basamenti e soprattutto del colore bianco per ogni parte delle costruzioni» (De Fusco 1994). 
La tipologia degli alloggi è analoga a quella delle case per senza tetto eseguite dal Genio Civile in via Consalvo a Fuorigrotta. La superficie di questi alloggi è di circa 96 mq per abitazione, per un numero indicativo di 7 letti ciascuna, che possono essere aumentati di due unità con l'aggiunta di due letti nel soggiorno, senza implicare un ostacolo nei percorsi interni degli alloggi. «Questa previsione è stata considerata per tenere conto della pratica esperienza fatta in sede di assegnazione dell'effettivo numero di componenti del nucleo familiare nelle attuali contingenze dell'edilizia napoletana». Il pianerottolo caposcala dà accesso a due alloggi per piano, attraverso un terrazzo coperto per ciascuno orientato a ponente. Su questo terrazzo affaccia il soggiorno e da esso attraverso l'ingresso si accede al complesso letti servizi, esposto a ponente-levante. Gli alloggi delle due testate risultano invece composti diversamente, con soggiorno e letti affaccianti su un terrazzo orientato sud - nord, e un terrazzo a nord che guarda verso il viale di Augusto e sul panorama della collina di Camaldoli. Il corpo basso di collegamento longitudinale è parzialmente porticato al piano stradale e assolve il compito di legare tutta la composizione lungo la prospettiva del Viale di Augusto. 
La struttura portante è stata realizzata in travi e pilastri di cemento armato, i solai di tipo misto e i fronti esterni con intonaco a stucco e zoccolatura di graniglia di cemento martellinato. Gli interni erano invece pensati con pavimenti di marmette di graniglia, mentre quelli esterni dei terrazzi esterni e dei servizi in gres.  Alle tinte chiare delle tinteggiature sia interne che esterne e alla sistemazione delle aree verdi era affidato l'effetto di restituire a tutto il Rione un carattere di freschezza e di leggerezza.

Sugli stabili a sei piani di recente è stato inserito all'esterno l'impianto ascensore, su progetto di Riccardo Dalisi.
    [committente] => Genio Civile
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => Cemento armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => Intonaco, frangisole in struttura metallica (scala), cemento vibrato (terrazzi)
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => Piana
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => PVC
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => Residenziale pubblica
    [destinazione_attuale] => Residenziale pubblica
    [trasformazioni] => superfetazioni
    [id_tipo_proprieta] => 8
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 40.825136
    [longitude] => 14.196939
    [score] => 5
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2017-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-04-16 11:12:53
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edilizia residenziale pubblica
    [proprieta] => Proprietà pubblico-privata
    [cat_autori] => Luigi Cosenza
    [id_regione] => 11
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Cosenza Luigi 1950 Esperienze di architettura Macchiaroli Napoli Si
de Seta Cesare 1987 Architetti italiani del Novecento Laterza Roma-Bari 301-308 No
Cosenza Gianni 1987 Case popolari per senza tetto, in Luigi Cosenza. L'opera completa, (a cura di) G. Cosenza, F.D. Moccia Electa Napoli/Clean Napoli 153-155 Si
Belfiore Pasquale 1991 L'architettura 1945-1965, in Fuori dall'ombra. Nuove tendenze nelle arti a Napoli dal '45 al '65 De Rosa Napoli No
Stenti Sergio 1993 Napoli moderna città e case popolari CLEAN Edizioni Napoli 133-135 Si
Pagano Benedetto 1994 Case in viale Augusto, in P. Belfiore, B. Gravagnuolo, Napoli. Architettura e urbanistica del Novecento Laterza Roma-Bari 222 Si
Belluzzi Amedeo, Conforti Claudia 1994 Architettura italiana 1944-1994 Laterza Roma-Bari 15 No
Giordano Paolo 1994 Napoli guida di architettura moderna Officina edizioni Roma 110-111 Si
De Fusco Renato 1994 Napoli nel Novecento Electa Napoli Napoli 128-129, 133-134 No
De Fusco Renato 1995 La Campania: architettura e urbanistica del Novecento in Ottocento e Novecento, II parte Electa Napoli Napoli 71 No
Castagnaro Alessandro 1998 Architettura del Novecento a Napoli: il noto e l’inedito Edizioni scientifiche italiane Napoli 154 Si
Multari Giovanni (a cura di ) 1998 Cosenza: il risveglio di una città : sei progetti di riqualificazione urbana «Edilizia popolare : rivista bimestrale dell'Associazione nazionale fra gli Istituti autonomi per le case popolari», n. 259 18-47 No
Moccia Francesco Domenico 2010 Case popolari per senzatetto CLEAN Edizioni Napoli 142-143 Si
Buccaro Alfredo, Mainini Giancarlo (a cura di) 2010 Nucleo edilizio a via Augusto, in Luigi Cosenza oggi 1905/2005 CLEAN Edizioni Napoli 128-131 Si
De Fusco Renato 2017 Architettura a Napoli del XX secolo CLEAN Edizioni Napoli 146-148 Si
Buondonno Emma 2020 Progetti di risanamento ambientale e riqualificazione dei paesaggi urbani : l’asse verde di Viale Augusto a Napoli Doppiavoce Napoli Si

Fonti Archivistiche
Titolo Autore Ente Descrizione Conservazione
Fondo Luigi Cosenza, Case Popolari Luigi Cosenza Archivio di Stato di Napoli

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Case popolari, Fuorigrotta Case popolari, Fuorigrotta foto di Giuseppe Albano
Case popolari, Fuorigrotta Case popolari, Fuorigrotta foto di Giuseppe Albano
Case popolari, Fuorigrotta, piante Case popolari, Fuorigrotta, piante
Case popolari, Fuorigrotta, piante Case popolari, Fuorigrotta, piante
Case popolari, Fuorigrotta, plastico Case popolari, Fuorigrotta, plastico
Case popolari, Fuorigrotta Case popolari, Fuorigrotta
Case popolari, Fuorigrotta, veduta aerea del complesso Case popolari, Fuorigrotta, veduta aerea del complesso
Case popolari, Fuorigrotta Case popolari, Fuorigrotta
Case popolari, Fuorigrotta Case popolari, Fuorigrotta
Case popolari, Fuorigrotta Case popolari, Fuorigrotta
Case popolari, Fuorigrotta, planivolumetrico Case popolari, Fuorigrotta, planivolumetrico
Case popolari, Fuorigrotta, prospetto Case popolari, Fuorigrotta, prospetto

Criteri
1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale.
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale.
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale,
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Archivio Luigi Cosenza Visualizza
SAN Archivi degli Architetti - Luigi Cosenza Visualizza
Dizionario biografico degli Italiani - Luigi Cosenza Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP
Titolare della ricerca: Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli DIC-DEA
Responsabile scientifico: Pasquale Belfiore


Scheda redatta da
creata il 31/12/2017
ultima modifica il 16/04/2024