Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CENTRO CIVICO DI FALCOGNANA

Scheda Opera

  • Pianta piano terra
  • Prospetto fronte principale
  • Scorcio fronte principale
  • Vista sala interna
  • Comune: Roma
  • Località: Castel di Leva
  • Denominazione: CENTRO CIVICO DI FALCOGNANA
  • Indirizzo: Via Zaccaria Betti N. 57
  • Data: 2001 - 2011
  • Tipologia: Edifici per la promozione culturale
  • Autori principali: Studio IaN+
Descrizione

L’intervento è posto ai margini di un piccolo nucleo edificato ed è progettato come un sistema di spazi pubblici che costruisce una graduale transizione tra il nucleo stesso e la campagna circostante; comprende, oltre al Centro anziani (inaugurato alla fine del 2010), una piccola piazza, terrazze attrezzate, aree sistemate a giardino e un centro polivalente.

L’edificio del Centro anziani è figurativamente caratterizzato da coppie di pilastri inclinati in cemento armato colorato in rosso, esterne al filo della facciata del piccolo padiglione, che disegnano tre grandi elementi a “V“ che da terra si divaricano progressivamente verso l’alto; in sommità, i pilastri si saldano con le travi della copertura definendo la trama di un ampio pergolato d’uso pubblico pensato per conferire spessore alla facciata orientale dell’edificio. All'interno, il reticolo colorato delle travi conserva la sua leggibilità nell'intradosso del solaio di copertura.

Info
  • Progetto: 2001 -
  • Esecuzione: 2006 - 2011
  • Committente: Comune di Roma
  • Proprietà: Proprietà Ente pubblico non territoriale
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Srl Aedifica Appalti Impresa esecutrice Esecuzione NO
Carmelo Baviglio Progetto architettonico Progetto NO
Piero Bucchi Progetto strutturale Progetto NO
Bernardino Carpentieri Progetto Impianti Progetto NO
Gianluca Fontana Progetto architettonico Progetto NO
Luca Galofaro Progetto architettonico Progetto NO
Studio IaN+ Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo http://www.ianplus.it/index.php SI
Stefania Manna Progetto architettonico Progetto NO
Serena Mignatti Progetto architettonico Progetto NO
Giovanni Recchia Impresa esecutrice Esecuzione NO
Florindo Ricciuti Progetto architettonico Progetto NO
Srl SA.FO. Costruzioni Impresa esecutrice Esecuzione NO
Giuseppe Vultaggio Progetto architettonico Progetto NO
  • Strutture: cemento armato
  • Materiale di facciata: curtain wall (vetro)
  • Coperture: piane,
  • Serramenti: alluminio,
  • Stato Strutture: Ottimo
  • Stato Materiale di facciata: Ottimo
  • Stato Coperture: Ottimo
  • Stato Serramenti: Ottimo

													Array
(
    [id_opera] => 3780
    [codice] => RM360
    [denominazione] => CENTRO CIVICO DI FALCOGNANA
    [regione] => Lazio
    [provincia] => Roma
    [comune] => Roma
    [localita] => Castel di Leva
    [indirizzo] => Via Zaccaria Betti N. 57
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 22
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 2001
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 2006
    [anno_fine_esecuzione] => 2011
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => L’intervento è posto ai margini di un piccolo nucleo edificato ed è progettato come un sistema di spazi pubblici che costruisce una graduale transizione tra il nucleo stesso e la campagna circostante; comprende, oltre al Centro anziani (inaugurato alla fine del 2010), una piccola piazza, terrazze attrezzate, aree sistemate a giardino e un centro polivalente. 

L’edificio del Centro anziani è figurativamente caratterizzato da coppie di pilastri inclinati in cemento armato colorato in rosso, esterne al filo della facciata del piccolo padiglione, che disegnano tre grandi elementi a “V“ che da terra si divaricano progressivamente verso l’alto; in sommità, i pilastri si saldano con le travi della copertura definendo la trama di un ampio pergolato d’uso pubblico pensato per conferire spessore alla facciata orientale dell’edificio. All'interno, il reticolo colorato delle travi conserva la sua leggibilità nell'intradosso del solaio di copertura.
    [committente] => Comune di Roma
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => cemento armato
    [id_stato_struttura] => 1
    [materiale_facciata] => curtain wall (vetro)
    [id_stato_facciata] => 1
    [coperture] => piane, 
    [id_stato_coperture] => 1
    [serramenti] => alluminio, 
    [id_stato_serramenti] => 1
    [destinazione_originaria] => 
    [destinazione_attuale] => 
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 2
    [specifiche_proprieta] => Comune di Roma
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 41.763529
    [longitude] => 12.554434
    [score] => 1
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2012-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2025-02-28 10:09:55
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edifici per la promozione culturale
    [proprieta] => Proprietà Ente pubblico non territoriale

    [cat_autori] => Studio IaN+
    [id_regione] => 10
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
2007 IaN+ New Ecology AADCU Beijing 170-175 No
Bosso Lucia 2012 Servizi di quartiere a Falcognana, Roma L'Industria delle Costruzioni n. 426 36-39 Si
Rossi Piero Ostilio 2012 Roma. Guida all'architettura moderna 1909-2011 (IV ed.) Laterza Roma-Bari Scheda n. 255 Si
Đurić, Iskra 2013 Centro anziani a Falcognana, in Ciresi Francesco (a cura di), 15 x 15. Nuovi sguardi su Roma Nulla Die Piazza Armerina 138-147 Si
2013 Italia en México 2013 AR Magazine n. 108 28 No
2014 10 anni di architettura a Roma AR Magazine n. 111 118 No

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Pianta piano terra Pianta piano terra
Prospetto fronte principale Prospetto fronte principale
Scorcio fronte principale Scorcio fronte principale Nico Marziali
Vista sala interna Vista sala interna Nico Marziali

Criteri
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Centro Anziani Falcognana Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per il Lazio
Titolare della ricerca: Università degli studi di Roma "Sapienza"
Responsabile scientifico: Piero Ostilio Rossi


Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 28/02/2025

Revisori:

Alberto Coppo 2021