Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

RISTORANTE U CAVETU

Scheda Opera

  • Vista esterna
  • Vista esterna
  • Vista esterna
  • Vista esterna, dettaglio
  • Vista esterna
  • Dettaglio
  • Dettaglio
  • Comune: Bordighera
  • Denominazione: RISTORANTE U CAVETU
  • Indirizzo: Corso Francesco Rossi N. 1
  • Data: 1954 - 1955
  • Tipologia: Edifici per la ristorazione
  • Autori principali: Mario Battista Alborno
Descrizione

Il ristorante U Cavetu si trova all'interno di una pineta, tra il centro storico di Bordighera e il mare, e ben si armonizza con il paesaggio. Si articola su cinque livelli, tra loro sfalsati, distribuiti ai lati di un setto murario rivestito in pietra, adattandosi al lieve pendio del terreno.
L'ingresso avviene dal livello intermedio dove si trova il bar; ai piani inferiori, la sala da tè e la sala ristorante, seminterrata; a quelli superiori due terrazze, di cui la prima – in origine – con tenda da sole. I collegamenti verticali sono garantiti da una scala che si arrampica in corrispondenza delle testate del setto.
Le superfici esterne sono in prevalenza vetrate, con un continuo contatto tra i locali interni e il paesaggio circostante; esternamente sono inoltre applicati pannelli decorativi in ceramica.

Info
  • Progetto: 1954 -
  • Esecuzione: - 1955
  • Tipologia Specifica: Ristorante
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: bar-ristorante
  • Destinazione attuale: bar-ristorante
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Mario Battista Alborno Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://www.albornoarchitetti.com/ SI
  • Strutture: cemento armato e acciaio
  • Materiale di facciata: vetro con pannelli opachi
  • Coperture: piane a terrazza, in cemento armato
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 3835
    [codice] => IM010
    [denominazione] => RISTORANTE U CAVETU
    [regione] => Liguria
    [provincia] => Imperia
    [comune] => Bordighera
    [localita] => 
    [indirizzo] => Corso Francesco Rossi N. 1
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 32
    [tipologia_specifica] => Ristorante
    [anno_inizio_progetto] => 1954
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 1955
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 2
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Il ristorante U Cavetu si trova all'interno di una pineta, tra il centro storico di Bordighera e il mare, e ben si armonizza con il paesaggio. Si articola su cinque livelli, tra loro sfalsati, distribuiti ai lati di un setto murario rivestito in pietra, adattandosi al lieve pendio del terreno.
L'ingresso avviene dal livello intermedio dove si trova il bar; ai piani inferiori, la sala da tè e la sala ristorante, seminterrata; a quelli superiori due terrazze, di cui la prima – in origine – con tenda da sole. I collegamenti verticali sono garantiti da una scala che si arrampica in corrispondenza delle testate del setto.
Le superfici esterne sono in prevalenza vetrate, con un continuo contatto tra i locali interni e il paesaggio circostante; esternamente sono inoltre applicati pannelli decorativi in ceramica.
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => NCT 9
    [particella] => 408
    [strutture] => cemento armato e acciaio
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => vetro con pannelli opachi
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => piane a terrazza, in cemento armato
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => 
    [id_stato_serramenti] => 0
    [destinazione_originaria] => bar-ristorante
    [destinazione_attuale] => bar-ristorante
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 43.778367
    [longitude] => 7.672794
    [score] => 2
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2009-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-03-01 09:29:53
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edifici per la ristorazione
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Mario Battista Alborno
    [id_regione] => 18
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: NCT 9
  • Particella: 408

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Viganò Vittoriano 1955 Bar-restaurant, Bordighera, Italie L'Architecture d'Aujourd'hui n. 61 100-101 Si
Franco Giovanna, Musso Stefano Francesco 2016 Architetture in Liguria dopo il 1945 De Ferrari Genova 368 No

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Vista esterna Vista esterna Eleonora Secco - 2019
Vista esterna Vista esterna Eleonora Secco - 2019
Vista esterna Vista esterna Eleonora Secco - 2019
Vista esterna, dettaglio Vista esterna, dettaglio Eleonora Secco - 2019
Vista esterna Vista esterna Eleonora Secco - 2019
Dettaglio Dettaglio Lorenza Comino - 2010
Dettaglio Dettaglio Lorenza Comino - 2010

Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per la Liguria
Titolare della ricerca: Università degli Studi di Genova - Dipartimento Architettura e Design
Responsabile scientifico: Stefano Musso, Giovanna Franco


Scheda redatta da Simonetta Acacia
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 01/03/2024

Revisori:

Mezzino Davide 2022