Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

UFFICI DEL MINISTERO DEL TESORO

Scheda Opera

  • Vista d'insieme
  • Vista d'insieme
  • Vista laterale
  • Soluzione d'angolo
  • Vista del Prospetto
  • Attacco a terra
  • Dettaglio del prospetto
  • Attacco al cielo
  • Pianta
  • Foto d'epoca
  • Vista dal piazzale
  • Vista laterale
  • Soluzione d'angolo
  • Vista dalla ferrovia
  •  Soluzione d'angolo
  • Comune: Roma
  • Località: Quartiere Esquilino
  • Denominazione: UFFICI DEL MINISTERO DEL TESORO
  • Indirizzo: Via Casilina N.3
  • Data: 1967 - 1970
  • Tipologia: Sedi di enti pubblici e istituzioni
  • Autori principali: Piero Maria Lugli, Alessandra Montenero
Descrizione

Il complesso si presenta come una composizione complessa di differenti volumi che, percepiti nell’unità d’insieme, costituiscono l'immagine di un nuovo comparto di città fuori le mura, in stretto dialogo con il contesto e la presenza archeologica di Porta Maggiore. Dal punto di vista funzionale i fabbricati sono stati progettati in modo tale da poter essere destinati indifferentemente ad uffici o ad abitazioni, con esclusione del corpo prospiciente Piazzale Labicano destinato esclusivamente ad uso terziario. L'elevazione dei fabbricati è calibrata in riferimento alla visuale da Piazzale di Porta Maggiore, tale che dai 15 m del primo blocco si arriva ad un'altezza massima di 24,50. Un accorgimento prospettico che serve a lasciar respiro all'antica porta romana, valorizzandone la presenza. Qui, nello specifico, il rapporto con l'archeologia viene mediato attraverso il progetto paesaggistico e la presenza delle alberature: un giardino rigoglioso, dove le fronde degli alberi si misurano con l'altezza del nuovo corpo, lascia libero il piano urbano esaltando la percezione dell'antica cinta muraria. Della volumetria d'ingombro prevista ampi spazi sono stati lasciati liberi. Infatti, dei 3970 mq del lotto, solo 2875 sono stati coperti e il piano terreno occupa circa la metà dell'ingombro del fabbricato (1430 mq). La struttura portante adotta una maglia quadrata notevolmente distanziata che teneva conto di eventuali ritrovamenti archeologici, rendendo possibile l'isolamento dei ruderi di maggiore importanza. Il trattamento delle superfici parietali è studiato sulle cromie e le grane delle mura di Aureliano. Specchiature di cristallo color bronzo e pannelli pieni preformati di cocciopesto (impasto di calce e pozzolana, frammenti di cotto e di selce appositamente scelto per il colore) caratterizzano l'involucro esterno ritmicamente segnato da una maglia di profilati metallici.

Info
  • Progetto: 1967 -
  • Esecuzione: 1967 - 1970
  • Proprietà: Proprietà pubblica
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Piero Maria Lugli Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=32025&RicProgetto=architetti SI
Alessandra Montenero Progetto architettonico Progetto SI
  • Strutture: acciaio
  • Materiale di facciata: pannelli prefabbricati leggeri, pannelli prefabbricati pesanti
  • Coperture: piana
  • Serramenti: metallici
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Discreto
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Discreto

													Array
(
    [id_opera] => 384
    [codice] => 8824
    [denominazione] => UFFICI DEL MINISTERO DEL TESORO
    [regione] => Lazio
    [provincia] => Roma
    [comune] => Roma
    [localita] =>  Quartiere Esquilino 
    [indirizzo] => Via Casilina N.3
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 37
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1967
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 1967
    [anno_fine_esecuzione] => 1970
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] =>  
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Il complesso si presenta come una composizione complessa di differenti volumi che, percepiti nell’unità d’insieme, costituiscono l'immagine di un nuovo comparto di città fuori le mura, in stretto dialogo con il contesto e la presenza archeologica di Porta Maggiore. Dal punto di vista funzionale i fabbricati sono stati progettati in modo tale da poter essere destinati indifferentemente ad uffici o ad abitazioni, con esclusione del corpo prospiciente Piazzale Labicano destinato esclusivamente ad uso terziario. L'elevazione dei fabbricati è calibrata in riferimento alla visuale da Piazzale di Porta Maggiore, tale che dai 15 m del primo blocco si arriva ad un'altezza massima di 24,50. Un accorgimento prospettico che serve a lasciar respiro all'antica porta romana, valorizzandone la presenza. Qui, nello specifico, il rapporto con l'archeologia viene mediato attraverso il progetto paesaggistico e la presenza delle alberature: un giardino rigoglioso, dove le fronde degli alberi si misurano con l'altezza del nuovo corpo, lascia libero il piano urbano esaltando la percezione dell'antica cinta muraria. Della volumetria d'ingombro prevista ampi spazi sono stati lasciati liberi. Infatti, dei 3970 mq del lotto, solo 2875 sono stati coperti e il piano terreno occupa circa la metà dell'ingombro del fabbricato (1430 mq). La struttura portante adotta una maglia quadrata notevolmente distanziata che teneva conto di eventuali ritrovamenti archeologici, rendendo possibile l'isolamento dei ruderi di maggiore importanza. Il trattamento delle superfici parietali è studiato sulle cromie e le grane delle mura di Aureliano. Specchiature di cristallo color bronzo e pannelli pieni preformati di cocciopesto (impasto di calce e pozzolana, frammenti di cotto e di selce appositamente scelto per il colore) caratterizzano l'involucro esterno ritmicamente segnato da una maglia di profilati metallici.
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => acciaio
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => pannelli prefabbricati leggeri, pannelli prefabbricati pesanti
    [id_stato_facciata] => 3
    [coperture] => piana
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => metallici 
    [id_stato_serramenti] => 3
    [destinazione_originaria] => 
    [destinazione_attuale] => 
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 7
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => PRG Carta per la Qualità - cod. 8824
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 41.890885
    [longitude] => 12.517342
    [score] => 2
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2012-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-04-05 12:27:45
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Sedi di enti pubblici e istituzioni
    [proprieta] => Proprietà pubblica
    [cat_autori] => Piero Maria Lugli,Alessandra Montenero
    [id_regione] => 10
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti: PRG Carta per la Qualità - cod. 8824
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
1974 Capitolium, mag-giu Roma 81-86 Si
De Guttry Irene 1978 Guida di Roma moderna dal 1870 ad oggi De Luca Roma 100 Si
Ippolito Achille Maria, Pagnotta Mario 1982 Roma costruita. Le vicende, le problematiche e le realizzazioni dell'architettura a Roma dal 1946 al 1981 Palombi Roma 147 No
AA.VV. 1993 Guida d'Italia. Roma Touring Club Italiano Milano 748 No
Moltedo Alida, La Franca Paolina (a cura di ) 1995 Disegni di architettura. Schizzi e studi di opere romane dal dopoguerra agli anni Ottanta. Catalogo della mostra Gangemi Roma 99 Si
De Guttry Irene 2001 Guida di Roma moderna dal 1870 ad oggi De Luca Roma 100 Si
Guccione Margherita, Pesce Daniela, Reale Elisabetta 2002 Guida agli archivi privati di architettura a Roma e nel Lazio. Da Roma Capitale al secondo dopoguerra Gangemi Roma 81 No
Mancuso Maria Letizia (a cura di) 2004 50 anni di professione, vol. 3 Prospettive Roma 129 No
Severino Carmelo 2005 Roma mosaico urbano. Il Pigneto fuori Porta Maggiore Gangemi Roma 209 No
Montenero Alessandra, Martinelli Flaminia (a cura di) 2009 P.M. Lugli Architetto e Urbanista. Studi e Ricordi Bardi Editore Roma - No

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Vista d'insieme Vista d'insieme Martina Fiorucci (2022)
Vista d'insieme Vista d'insieme Martina Fiorucci (2022)
Vista laterale Vista laterale Martina Fiorucci (2022)
Soluzione d'angolo Soluzione d'angolo Martina Fiorucci (2022)
Vista del Prospetto Vista del Prospetto Martina Fiorucci (2022)
Attacco a terra Attacco a terra Martina Fiorucci (2022)
Dettaglio del prospetto Dettaglio del prospetto Martina Fiorucci (2022)
Attacco al cielo Attacco al cielo Martina Fiorucci (2022)
Pianta Pianta
Foto d'epoca Foto d'epoca
Vista dal piazzale Vista dal piazzale Archivio QART (2003)
Vista laterale Vista laterale Archivio QART (2003)
Soluzione d'angolo Soluzione d'angolo Luciano Antonino Scuderi (2019)
Vista dalla ferrovia Vista dalla ferrovia Luciano Antonino Scuderi (2019)
 Soluzione d'angolo Soluzione d'angolo Luciano Antonino Scuderi (2019)

Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per il Lazio
Titolare della ricerca: Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Architettura e Progetto
Responsabile scientifico: Piero Ostilio Rossi


Scheda redatta da Qart - Laboratorio per lo Studio di Roma Contemporanea
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 05/04/2024

Revisori:

Angela Fiorelli 2022