COMPLESSO INA CASA RIONE LIBERTA'
Scheda Opera
- Comune: Benevento
- Denominazione: COMPLESSO INA CASA RIONE LIBERTA'
- Indirizzo: Rione Libertà, Via Vincenzo Gioberti
- Data: 1956 - 1965
- Tipologia: Edilizia residenziale pubblica
- Autori principali: Davide Pacanowski
Descrizione
Un complesso di edilizia residenziale composto da nove edifici di dimensioni differenti in cui si sviluppa la tipologia della casa in linea su quattro piani.
La composizione urbana amplia il rione Libertà, quartiere di matrice razionalista fondato negli anni ’30 del Novecento, discostandosi dall’impianto ortogonale, proponendo una disposizione coeva all’unità di vicinato propria di matrici della scuola romana.
Lungo l’importante via Gioberti le abitazioni si allineano con prospetti che si compongono per scarti di aggetti e rientranze, ad evitare la rigida cortina edilizia. Il risultato complessivo è improntato ad una semplicità di volumi ed una linearità nel disegno che persegue i rigidi standard della manualistica Ina Casa.
Info
- Progetto: 1956 -
- Esecuzione: - 1965
- Tipologia Specifica: abitazioni
- Committente: Ina casa
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: Abitazioni
- Destinazione attuale: Abitazioni
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Marcello | Camàiti | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
Orazio | Caporro | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
Giuliana | Castaldo | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
Piero | Chinca | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
Adolfo | De Pretis | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
Davide | Pacanowski | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=31867 | SI |
Antonio | Pennella | Progetto strutturale | Progetto | NO | ||
Alberto | Sanarica | Progetto architettonico | Progetto | NO |
- Strutture: calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: muratura in mattoni forati; intonaco
- Coperture: falde; piane
- Serramenti: legno; alluminio
- Stato Strutture: Mediocre
- Stato Materiale di facciata: Discreto
- Stato Coperture: Discreto
- Stato Serramenti: Mediocre
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
Gli alloggi sono stati riscattati dagli occupanti
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Latour Giovanna, Neri Maria Luisa (a cura di) | 1995 | Davide Pacanowski, Decano 1995 | Edizioni Kappa | Roma | 23-24 | Si |
Consolante Raimondo | 2016 | Benevento, architettura e città nel Moderno | Clean edizioni | Napoli | 81, 83-84 | Si |
Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Dizionario biografico degli Italiani - Davide Pacanowski | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAPTitolare della ricerca: Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli DIC-DEA
Responsabile scientifico: Pasquale Belfiore
Scheda redatta da
creata il 31/12/2017
ultima modifica il 29/01/2025
Revisori:
Martina Massaro