Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CASA COMUNALE
Scheda Opera
- Comune: Montescaglioso
- Denominazione: CASA COMUNALE
- Indirizzo:
- Data: 1972 - 1982
- Tipologia: Municipi
- Autori principali: Daniel Modigliani
Descrizione
L’edificio, su di un unico livello, si sviluppa assecondando la pendenza del terreno e presenta grandi aperture nel recinto che si affaccia sulla strada, caratterizzate da griglie in ferro e colonne che le scandiscono. È stata operata una sottrazione in angolo nella muratura esterna.
Info
- Progetto: 1972 -
- Esecuzione: - 1982
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: municipio
Autori
- Strutture: cemento armato; muratura
- Materiale di facciata: pietra
- Coperture: piane
- Serramenti: ferro
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Modigliani Daniel | 1978 | Municipio a Montescaglioso; Parco e scuola materna a Cesena | Controspazio n. 5-6 | Bari | 22-25 | Si |
Criteri
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per la BasilicataTitolare della ricerca: Università degli Studi della Basilicata DICEM
Responsabile scientifico: Antonio Conte
Scheda redatta da
creata il 31/12/2018
ultima modifica il 30/05/2023
Revisori:
Battaglia Laura 2022