Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
LICEO SCIENTIFICO ENRICO FERMI
Scheda Opera
- Comune: Policoro
- Denominazione: LICEO SCIENTIFICO ENRICO FERMI
- Indirizzo: Via Puglia
- Data: 1979 - 1988
- Tipologia: Scuole
- Autori principali: Luigi Acito
Descrizione
Il complesso è costituito da tre blocchi che si alternano con patii trattati a verde e passaggi a ponte tra i corpi contenenti le aule. Questi ultimi sono caratterizzati da lunghe finestre a nastro. L’intero complesso è intonacato e presenta alcuni elementi in cemento a vista.
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: intonaco; cemento
- Coperture: piane
- Serramenti: ferro
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 20
- Particella: 307
Note
1989 inaugurazione
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Acito Luigi | 1991 | Liceo scientifico a Policoro | L’Architettura cronache e storia n. 426 | Venezia | 288 | Si |
Pagliuca Antonello, Saito Mauro (a cura di) | 2019 | 9x100= '900. 9 itinerari x 100 architetture del '900. Basilicata-Puglia | Gangemi | Roma | 180-181 | Si |
Criteri
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per la BasilicataTitolare della ricerca: Università degli Studi della Basilicata DICEM
Responsabile scientifico: Antonio Conte
Scheda redatta da
creata il 31/12/2018
ultima modifica il 01/02/2023
Revisori:
Battaglia Laura 2022