Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CASE A SCHIERA
Scheda Opera
- Comune: Primiero San Martino di Castrozza
- Località: San Martino di Castrozza
- Denominazione: CASE A SCHIERA
- Indirizzo: Via Fontanelle
- Data: 1989 - 1993
- Tipologia: Abitazioni plurifamiliari
- Autori principali: Maria Grazia Piazzetta, Willy Schweizer
Descrizione
Info
- Progetto: 1989 - 1990
- Esecuzione: 1990 - 1993
- Tipologia Specifica: Abitazione plurifamiliare
- Committente: Eredi Gallo Leonino
- Proprietà: Proprietà privata
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Andrea | Cosner | Progetto esecutivo | Esecuzione | NO | ||
Maria Grazia | Piazzetta | Progetto architettonico | Progetto | https://schweizer-piazzetta.com/profilo/ | SI | |
Willy | Schweizer | Progetto architettonico | Progetto | https://schweizer-piazzetta.com/profilo/ | SI |
- Strutture: Setti in calcestruzzo armato e travi in legno
- Materiale di facciata: Pietra porfirica, tavolato in legno
- Coperture: Doppia falda in lamiera metallica
- Serramenti: Legno
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Giovanazzi Franco (a cura di) | 1994 | Primiero: architettura sulle Dolomiti | Luoghi | Trento | No | |
AA.VV. | 1995 | Il plurale e il contesto. Architetture trentine contemporanee. | Autem | Trento | No | |
Sandri B. | 1996 | Premio "Costruire il Trentino" | Luoghi n. 5 | Trento | No | |
Giovanazzi Sergio | 1996 | Alpe Adria: architetture parallele | Circolo Trentino per l'architettura contemporanea | Trento | No | |
1997 | La sottile uguaglianza delle differenze. Riflessione sulle architetture di confine nelle regioni di Alpe Adria | Ville e Giardini | Milano | No | ||
Fondazione Caritro, (a cura di) | 1998 | Costruire il Trentino. Premio di Architettura. Catalogo della mostra. | Fondazione Caritro | Trento | No | |
Bolzoni Luciano | 2001 | Architettura moderna nelle Alpi italiane dagli anni Sessanta alla fine del XX secolo | Priuli & Verlucca | Ivrea | No |
Criteri
1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale. | |
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale. | |
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale, | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARCTitolare della ricerca: Università degli studi di Trento Dipartimento di Ingegneria Civile
Responsabile scientifico: Marco Mulazzani
Scheda redatta da
creata il 31/12/2006
ultima modifica il 16/01/2025
Revisori:
Menzietti Giulia 2022