Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

BANCA D'ITALIA

Scheda Opera

  • foto recente
  • prospetto laterale e foto d'epoca
  • plastico
  • foto recente
  • foto recente
  • foto recente
  • planimetria
  • foto plastico
  • prospetto
  • prospetto
  • sezione
  • foto plastico
  • Comune: Caserta
  • Denominazione: BANCA D'ITALIA
  • Indirizzo: piazza Vanvitelli, 2 - corso Pietro Giannone, 2
  • Data: 1971 - 1971
  • Tipologia: Istituti di credito e assicurativi
  • Autori principali: Giulio Buonpane, Pietro Monti
Descrizione

L'edificio realizzato per l'ampliamento della Banca d'Italia consiste al suo interno di un salone alto un solo piano, fiancheggiato da un’ala contenente servizi e collegamenti che si attacca alla facciata posteriore del vecchio edificio.
L’incarico di progettare la nuova sede di Caserta venne conferito con la precisa condizione della ricostruzione delle facciate della preesistente sede verso piazza Vanvitelli e via Giannone. Gli architetti pensarono di sommare a tale preesistenza un organismo strutturalmente e formalmente diverso, tale da segnare con evidenza il nuovo intervento. Venne progettato un edificio composto da parti prefabbricate assemblate tra loro, fino a dare l’immagine di un organismo fisicamente forte e protettivo dei valori che doveva proteggere. Il progetto subì diverse modifiche. In fase di appalto, assegnato all'unico concorrente “La Società del Risanamento”, i committenti chiesero di sostituire i pannelli prefabbricati con riquadrature in intonaco granigliato che ripetessero il disegno dei moduli in prefabbricato, ma, come afferma l’architetto Monti, cambiando la materia si perse l’essenza del primitivo organismo progettato. Di questo restano la blindatura della sala banca, eseguita con lame di acciaio orientabili, e la sala al pubblico, con l’ardita scala circolare di collegamento al primo piano. Inoltre, in corso d'opera, vennero eliminati i lucernari di illuminazione della sala banca, progettati inclinati per proteggere la sala dai raggi del sole. Pur nei limiti dei suddetti condizionamenti, il complesso, costituito dal vecchio immobile ricostruito e dalla nuova sala banca, costituiscono, per la buona qualità generale dell’impianto architettonico, elementi qualificanti nel tessuto della città moderna.
Come osserva Renato De Fusco, il rispetto di una preesistenza così codificata dové aver suggestionato i progettisti che, per evitare un accostamento troppo violento (come successo in precedenza con l'ampliamento del Banco di Roma), hanno configurato solo una funzionalistica appendice.

Info
  • Progetto: 1971 -
  • Esecuzione: - 1971
  • Tipologia Specifica: Banca
  • Committente: Banca d'Italia
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: Banca d'Italia
  • Destinazione attuale: Banca d'Italia
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Giulio Buonpane Progetto architettonico Progetto SI
Pietro Monti Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodente&Chiave=24458 SI
  • Strutture: Cemento armato
  • Materiale di facciata: Intonaco granigliato
  • Coperture: Piana
  • Serramenti: Metallici
  • Stato Strutture: Ottimo
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Ottimo
  • Stato Serramenti: Ottimo

													Array
(
    [id_opera] => 4033
    [codice] => CE1971
    [denominazione] => BANCA D'ITALIA
    [regione] => Campania
    [provincia] => Caserta
    [comune] => Caserta
    [localita] => 
    [indirizzo] => piazza Vanvitelli, 2 - corso Pietro Giannone, 2
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 55
    [tipologia_specifica] => Banca
    [anno_inizio_progetto] => 1971
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 1971
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => L'edificio realizzato per l'ampliamento della Banca d'Italia consiste al suo interno di un salone alto un solo piano, fiancheggiato da un’ala contenente servizi e collegamenti che si attacca alla facciata posteriore del vecchio edificio.
L’incarico di progettare la nuova sede di Caserta venne conferito con la precisa condizione della ricostruzione delle facciate della preesistente sede verso piazza Vanvitelli e via Giannone. Gli architetti pensarono di sommare a tale preesistenza un organismo strutturalmente e formalmente diverso, tale da segnare con evidenza il nuovo intervento. Venne progettato un edificio composto da parti prefabbricate assemblate tra loro, fino a dare l’immagine di un organismo fisicamente forte e protettivo dei valori che doveva proteggere. Il progetto subì diverse modifiche. In fase di appalto, assegnato all'unico concorrente “La Società del Risanamento”, i committenti chiesero di sostituire i pannelli prefabbricati con riquadrature in intonaco granigliato che ripetessero il disegno dei moduli in prefabbricato, ma, come afferma l’architetto Monti, cambiando la materia si perse l’essenza del primitivo organismo progettato. Di questo restano la blindatura della sala banca, eseguita con lame di acciaio orientabili, e la sala al pubblico, con l’ardita scala circolare di collegamento al primo piano. Inoltre, in corso d'opera, vennero eliminati i lucernari di illuminazione della sala banca, progettati inclinati per proteggere la sala dai raggi del sole. Pur nei limiti dei suddetti condizionamenti, il complesso, costituito dal vecchio immobile ricostruito e dalla nuova sala banca, costituiscono, per la buona qualità generale dell’impianto architettonico, elementi qualificanti nel tessuto della città moderna.
Come osserva Renato De Fusco, il rispetto di una preesistenza così codificata dové aver suggestionato i progettisti che, per evitare un accostamento troppo violento (come successo in precedenza con l'ampliamento del Banco di Roma), hanno configurato solo una funzionalistica appendice.
    [committente] => Banca d'Italia
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => Cemento armato
    [id_stato_struttura] => 1
    [materiale_facciata] => Intonaco granigliato
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => Piana
    [id_stato_coperture] => 1
    [serramenti] => Metallici
    [id_stato_serramenti] => 1
    [destinazione_originaria] => Banca d'Italia
    [destinazione_attuale] => Banca d'Italia
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => Banca d'Italia
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => Referenze fotografiche
archivio arch. Pietro Monti
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 41.075813
    [longitude] => 14.331517
    [score] => 2
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2017-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-04-30 11:38:04
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Istituti di credito e assicurativi
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Giulio Buonpane,Pietro Monti
    [id_regione] => 11
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

Referenze fotografiche archivio arch. Pietro Monti

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Massimo Nunziata 1993 I cento edifici della Banca d'Italia / Banca d'Italia, 3 voll Electa Milano Si
Renato De Fusco 1996 La Campania: architettura e urbanistica del Novecento, in Storia e civiltà della Campania. Il Novecento, a cura di G. Pugliese Carratelli Electa Napoli Napoli 128, fig. p. 119 Si
Beniamino Servino (a cura di) 1999 La città eccentrica. Esemplificazione del sistema urbano-territoriale della provincia di Caserta nel ‘900 Nuova Arnica Editrice Roma No

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
foto recente foto recente
prospetto laterale e foto d'epoca prospetto laterale e foto d'epoca
plastico plastico
foto recente foto recente
foto recente foto recente
foto recente foto recente
planimetria planimetria
foto plastico foto plastico
prospetto prospetto
prospetto prospetto
sezione sezione
foto plastico foto plastico

Criteri
1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP
Titolare della ricerca: Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli DIC-DEA
Responsabile scientifico: Pasquale Belfiore


Scheda redatta da
creata il 31/12/2017
ultima modifica il 30/04/2024