Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

PALAZZINA PER LA COOPERATIVA DIANOLA

Scheda Opera

  • Pianta tipo
  • Vista esterna da via Jacini
  • Vista esterna
  • Comune: Roma
  • Località:
  • Denominazione: PALAZZINA PER LA COOPERATIVA DIANOLA
  • Indirizzo: Via Stefano Jacini N. 23-25
  • Data: 1955 - 1956
  • Tipologia: Abitazioni plurifamiliari
  • Autori principali: Ugo Luccichenti
Descrizione

La tipologia della Palazzina fu a Roma la protagonista indiscussa dell’urbanizzazione del secolo scorso, con interi nuovi quartieri costruiti in questa tipologia a nord del centro storico, tra cui ad esempio Balduina, Parioli, Vigna Clara, ma anche nelle altre direzioni della città. La palazzina della Cooperativa Dianola fu progettata nel 1955 dall’architetto Ugo Lucchichenti. E’ collocata su via Stefano Jacini, nei pressi di Corso Francia, è caratterizzata da una pianta a forma di “Y” e risulta circondata nell’immediato intorno da giardini, aiuole, garage, piante. Ciò che caratterizza principalmente l’edificio è la piega dei prospetti, caratterizzati da ampie vetrate che garantiscono luminosità.
L'utilizzo del rivestimento ceramico contribuisce ad unire in un'unica facciata le piegature imposte dalla pianta, mentre sui prospetti terminali, uno dei quali affacciati su strada, il progettista ricorre all'intonaco. Elemento unificante risultano essere le fasciature orizzontali dovute all'alternanza di pieni, rivestiti in intonaco bianco o ceramica azzurra, e di vuoti con gli infissi posti a filo facciata. Ulteriori elementi di variazione di questo schema sono alcuni montanti verticali rivestiti in ceramica rossa, i balconi aggettanti e la copertura con frangisole orizzontali sporgenti. La parte basamentale dell'edificio occupa una superficie minore rispetto alla pianta tipo e si presenta come il nucleo dell'intero complesso da cui fuoriescono tre alloggi per piano, sostenuti al piano terra da un telaio in cemento armato al piano terra che ne smaterializza il volume e lo rende leggero.

Info
  • Progetto: 1955 - 1955
  • Esecuzione: 1955 - 1956
  • Proprietà: Proprietà privata
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Ugo Luccichenti Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=31680 SI
  • Strutture: cemento armato
  • Materiale di facciata: intonaco, materiali ceramici
  • Coperture: piana
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 406
    [codice] => 9954
    [denominazione] => PALAZZINA PER LA COOPERATIVA DIANOLA
    [regione] => Lazio
    [provincia] => Roma
    [comune] => Roma
    [localita] =>  
    [indirizzo] => Via Stefano Jacini N. 23-25
    [id_categoria] => 1
    [id_tipologia] => 2
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1955
    [anno_fine_progetto] => 1955
    [anno_inizio_esecuzione] => 1955
    [anno_fine_esecuzione] => 1956
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] =>  
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => La tipologia della Palazzina fu a Roma la protagonista indiscussa dell’urbanizzazione del secolo scorso, con interi nuovi quartieri costruiti in questa tipologia a nord del centro storico, tra cui ad esempio Balduina, Parioli, Vigna Clara, ma anche nelle altre direzioni della città. La palazzina della Cooperativa Dianola fu progettata nel 1955 dall’architetto Ugo Lucchichenti. E’ collocata su via Stefano Jacini, nei pressi di Corso Francia, è caratterizzata da una pianta a forma di “Y” e risulta circondata nell’immediato intorno da giardini, aiuole, garage, piante. Ciò che caratterizza principalmente l’edificio è la piega dei prospetti, caratterizzati da ampie vetrate che garantiscono luminosità. 
L'utilizzo del rivestimento ceramico contribuisce ad unire in un'unica facciata le piegature imposte dalla pianta, mentre sui prospetti terminali, uno dei quali affacciati su strada, il progettista ricorre all'intonaco. Elemento unificante risultano essere le fasciature orizzontali dovute all'alternanza di pieni, rivestiti in intonaco bianco o ceramica azzurra, e di vuoti con gli infissi posti a filo facciata. Ulteriori elementi di variazione di questo schema sono alcuni montanti verticali rivestiti in ceramica rossa, i balconi aggettanti e la copertura con frangisole orizzontali sporgenti. La parte basamentale dell'edificio occupa una superficie minore rispetto alla pianta tipo e si presenta come il nucleo dell'intero complesso da cui fuoriescono tre alloggi per piano, sostenuti al piano terra da un telaio in cemento armato al piano terra che ne smaterializza il volume e lo rende leggero.
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => cemento armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => intonaco, materiali ceramici
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => piana
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => 
    [id_stato_serramenti] => 0
    [destinazione_originaria] => 
    [destinazione_attuale] => 
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => “Disegnati con un tratto a fil di ferro che si infittisce nella trama della pietra basamentale e che gioca con le aperture delle finestre, e le tapparelle a volte alzate a volte abbassate, con un effetto di pieni e di vuoti, dando una percezione delle facciate determinata dall’uso“ (Fonte: ArchiDiap)
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 41.949503
    [longitude] => 12.467539
    [score] => 3
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2012-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-04-24 11:04:30
    [categoria] => A. Opera di eccellenza
    [tipologia] => Abitazioni plurifamiliari
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Ugo Luccichenti
    [id_regione] => 10
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

“Disegnati con un tratto a fil di ferro che si infittisce nella trama della pietra basamentale e che gioca con le aperture delle finestre, e le tapparelle a volte alzate a volte abbassate, con un effetto di pieni e di vuoti, dando una percezione delle facciate determinata dall’uso“ (Fonte: ArchiDiap)

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Luccichenti Ugo 1954 Nuove architetture a Roma Edilizia moderna n. 52 67-78 No
Manieri Elia Mario 1990 Il contributo di Ugo Luccichenti Metamorfosi n. 15 33-38 No
Ciancarelli Luca 1990 La palazzina romana degli anni cinquanta. Tipi e miti Metamorfosi n. 15 23-32 No
Muratore Giorgio 1996 Un maestro romano: Ugo Luccichenti Rassegna di architettura e urbanistica n. 89-90 110-115 No
De Guttry Irene 2001 Guida di Roma moderna dal 1870 ad oggi De Luca Roma No
Passeri Alfredo 2013 Palazzine romane. Valutazione e fattibilità del progetto di conservazione Aracne Roma 956-965 No

Fonti Archivistiche
Titolo Autore Ente Descrizione Conservazione
Fondo Ugo Luccichenti Ugo Luccichenti Accademia Nazionale di San Luca, Roma Edificio residenziale per la cooperativa “Dianola”

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Pianta tipo Pianta tipo
Vista esterna da via Jacini Vista esterna da via Jacini
Vista esterna Vista esterna

Criteri
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale,
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per il Lazio
Titolare della ricerca: Università degli studi di Roma "Sapienza"
Responsabile scientifico: Piero Ostilio Rossi


Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 24/04/2024

Revisori:

Alberto Coppo 2021