LE COTONIERE
Scheda Opera
- Comune: Salerno
- Località: Fratte
- Denominazione: LE COTONIERE
- Indirizzo: Via dei Greci n. 5
- Data: 2009 - 2016
- Tipologia: Edifici per il commercio
- Autori principali: Stefano Esposito, Fabiana Longo, Rosa Troja
Descrizione
Il progetto “Le Cotoniere” rientra nel piano di riqualificazione dell’area ex MCM, ed è parte integrante del piano di valorizzazione urbana e ambientale dell’intera zona di Fratte, a nord della città di Salerno e fulcro strategico di un articolato sistema di infrastrutture.
La riqualificazione dell’area, attraverso il recupero di strutture preesistenti e nuove opere, ha previsto la realizzazione di un centro commerciale “Le Cotoniere” di 102.750 mq con ipermercato e 90 negozi intorno ad un’unica galleria a tripla altezza, di un parco urbano di 37.250 mq che si integra con le preesistenti architetture industriali e con le qualità morfologiche del territorio. I parcheggi pertinenziali intorno alla galleria commerciale fanno da filtro costruttivo e progettuale tra l’ampliamento di Via dei Greci e la galleria stessa, il parco giochi per bambini si pone in quota con Via Dei Greci e in continuità formale e compositiva con il parco urbano, riconfigurando l’unitarietà dell’area destinata a verde pubblico e conservando la complessità geografica ed insediativa dell’intera area.
Info
- Progetto: 2009 - 2014
- Esecuzione: 2014 - 2016
- Tipologia Specifica: Centro Commerciale e Parco Urbano
- Committente: Le Cotoniere s.p.a.
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: Manifatture Cotoniere Meridionali
- Destinazione attuale: Centro Commerciale e Parco Urbano
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Vito | Avino | Consulente | Esecuzione | NO | ||
Stefano | Esposito | Progetto architettonico | Progetto | SI | ||
spa (Vicenza) | I.C.M. | Impresa esecutrice | Esecuzione | NO | ||
Fabiana | Longo | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://longotrojarchitetti.it/chi-siamo | SI |
Rosa | Troja | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://longotrojarchitetti.it/chi-siamo | SI |
- Strutture: Cemento armato e legno
- Materiale di facciata: #NAME?
- Coperture: #NAME?
- Serramenti: -in alluminio doppio vetro ral 9010
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
Positivo esempio di riconversione non solo d'un manufatto industriale dismesso ma anche di un'intera area riqualificata e sottratta al degrado che segue inevitabilmente la cessazione di attività produttive.
Criteri
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAPTitolare della ricerca: Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli DIC-DEA
Responsabile scientifico: Pasquale Belfiore
Scheda redatta da
creata il 31/12/2017
ultima modifica il 24/01/2025