Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CHIESA DI NOSTRA SIGNORA DELLA SALUTE

Scheda Opera

  • Chiesa N.S. della Salute_Progetto G. Magrelli (1962-63)_Planimetria d'insieme
  • Chiesa N.S. della Salute_Progetto G. Magrelli (1962-63)_Prospetto SUD
  • Chiesa N.S. della Salute_Progetto G. Magrelli (1962-63)_Prospetto OVEST
  • Chiesa N.S. della Salute_Progetto G. Magrelli (1962-63)_Prospetto NORD
  • Chiesa N.S. della Salute_Progetto G. Magrelli (1962-63)_Sezione trasversale
  • Prospetto principale
  • Vista laterale dell'ingresso
  • Prospetto laterale
  • Interno, vista dell'abside
  • Particolare della copertura, della zona absidale
  • Interno, navata
  • Prospetto principale
  • Comune: Cagliari
  • Denominazione: CHIESA DI NOSTRA SIGNORA DELLA SALUTE
  • Indirizzo: Via Lungosaline
  • Data: 1963 - 1971
  • Tipologia: Edifici per il culto
  • Autori principali: Giacinto Magrelli
Descrizione

La chiesa del quartiere Poetto intitolata alla Vergine della Salute è stata progettata da Giacinto Magrelli negli anni 1962-63. Del complesso concepito in origine dall’ing. Magrelli, che comprendeva i locali ad uso del ministero pastorale, la sacrestia, la canonica, il battistero e il campanile, è stato realizzato soltanto l’edificio principale della chiesa, che è stato completato con alcune modifiche parziali della copertura e del portale di ingresso dall’ing. Monni nel 1969. Successivamente sono state realizzate nel 1985 le due aule a Ovest su progetto dell’ing. Melis; nel 1991-93 sono stati adeguati i locali del salone pre-esistente situato a Nord-est su progetto dell’ing. Manca, che ha approntato anche la sistemazione del sagrato e il ridisegno dell’ingresso della chiesa. Recentemente gli interni della chiesa sono stati ristrutturati e arredati dall’arch. Del Prete sulle indicazioni della Nuova Estetica del Movimento Neocatecumenale. La chiesa è ubicata al centro di un lotto triangolare, occupato ai margini dal verde pubblico. La pianta è a navata unica direzionata sull’asse Nord-Sud e ha una geometria esagonale cruciforme. Il progetto originale prevedeva che all’incrocio della navata con il transetto fosse collocato l’altare (spostato poi nell’abside), in corrispondenza con la cuspide, elemento caratterizzante dell’edificio. La particolare geometria della copertura contraddistingue lo scarno ambiente interno intonacato di bianco dell’edificio, di cui sono visibili le nervature strutturali in calcestruzzo armato e le linee geometriche ascensionali. La luce naturale scende dall’alto della cuspide e proviene lateralmente da una sequenza di finestre sulla navata e da due squarci realizzati sui muri del transetto. La facciata principale, realizzata successivamente e diversa dal progetto originario, è simmetrica e tripartita ed è caratterizzata da superfici in mattoni decorate a rilievo e da una croce inserita in una struttura metallica sopra il portone. L’edificio ecclesiastico è collegato a locali di pertinenza della parrocchia.

Info
  • Progetto: 1963 -
  • Esecuzione: - 1971
  • Tipologia Specifica: Chiesa cattolica
  • Committente: Diocesi di Cagliari
  • Proprietà: Proprietà Ente religioso
  • Destinazione originaria: Chiesa cattolica
  • Destinazione attuale: Chiesa cattolica
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
ditta Cogoni Impresa esecutrice Esecuzione NO
Giacinto Magrelli Progetto architettonico Progetto SI
Enrico Manca Progetto architettonico Progetto NO
Pier Luigi Monni Progetto architettonico Progetto NO
  • Strutture: calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: calcestruzzo armato a vista; intonaco decorato
  • Coperture: a falda
  • Serramenti: metallici

													Array
(
    [id_opera] => 4121
    [codice] => CA050
    [denominazione] => CHIESA DI NOSTRA SIGNORA DELLA SALUTE
    [regione] => Sardegna
    [provincia] => Cagliari
    [comune] => Cagliari
    [localita] => 
    [indirizzo] => Via Lungosaline
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 5
    [tipologia_specifica] => Chiesa cattolica
    [anno_inizio_progetto] => 1963
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 1971
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => La chiesa del quartiere Poetto intitolata alla Vergine della Salute è stata progettata da Giacinto Magrelli negli anni 1962-63. Del complesso concepito in origine dall’ing. Magrelli, che comprendeva i locali ad uso del ministero pastorale, la sacrestia, la canonica, il battistero e il campanile, è stato realizzato soltanto l’edificio principale della chiesa, che è stato completato con alcune modifiche parziali della copertura e del portale di ingresso dall’ing. Monni nel 1969. Successivamente sono state realizzate nel 1985 le due aule a Ovest su progetto dell’ing. Melis; nel 1991-93 sono stati adeguati i locali del salone pre-esistente situato a Nord-est su progetto dell’ing. Manca, che ha approntato anche la sistemazione del sagrato e il ridisegno dell’ingresso della chiesa. Recentemente gli interni della chiesa sono stati ristrutturati e arredati dall’arch. Del Prete sulle indicazioni della Nuova Estetica del Movimento Neocatecumenale. La chiesa è ubicata al centro di un lotto triangolare, occupato ai margini dal verde pubblico. La pianta è a navata unica direzionata sull’asse Nord-Sud e ha una geometria esagonale cruciforme. Il progetto originale prevedeva che all’incrocio della navata con il transetto fosse collocato l’altare (spostato poi nell’abside), in corrispondenza con la cuspide, elemento caratterizzante dell’edificio. La particolare geometria della copertura contraddistingue lo scarno ambiente interno intonacato di bianco dell’edificio, di cui sono visibili le nervature strutturali in calcestruzzo armato e le linee geometriche ascensionali. La luce naturale scende dall’alto della cuspide e proviene lateralmente da una sequenza di finestre sulla navata e da due squarci realizzati sui muri del transetto. La facciata principale, realizzata successivamente e diversa dal progetto originario, è simmetrica e tripartita ed è caratterizzata da superfici in mattoni decorate a rilievo e da una croce inserita in una struttura metallica sopra il portone. L’edificio ecclesiastico è collegato a locali di pertinenza della parrocchia.

    [committente] => Diocesi di Cagliari
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 0
    [materiale_facciata] => calcestruzzo armato a vista; intonaco decorato
    [id_stato_facciata] => 0
    [coperture] => a falda
    [id_stato_coperture] => 0
    [serramenti] => metallici
    [id_stato_serramenti] => 0
    [destinazione_originaria] => Chiesa cattolica
    [destinazione_attuale] => Chiesa cattolica
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 4
    [specifiche_proprieta] => Diocesi di Cagliari
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 39.205399
    [longitude] => 9.162649
    [score] => 3
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2016-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2023-01-31 10:23:35
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edifici per il culto
    [proprieta] => Proprietà Ente religioso
    [cat_autori] => Giacinto Magrelli
    [id_regione] => 4
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Loddo Gianni 1996 Guida all'architettura contemporanea di Cagliari 1945-1995 Coedisar Cagliari 97 Si
Piseddu Antioco 2006 La casa di Dio al Poetto: le chiese cagliaritane: la Madonna della Salute « Almanacco di Cagliari» Cagliari 97 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Chiesa N.S. della Salute_Progetto G. Magrelli (1962-63)_Planimetria d'insieme Chiesa N.S. della Salute_Progetto G. Magrelli (1962-63)_Planimetria d'insieme
Chiesa N.S. della Salute_Progetto G. Magrelli (1962-63)_Prospetto SUD Chiesa N.S. della Salute_Progetto G. Magrelli (1962-63)_Prospetto SUD
Chiesa N.S. della Salute_Progetto G. Magrelli (1962-63)_Prospetto OVEST Chiesa N.S. della Salute_Progetto G. Magrelli (1962-63)_Prospetto OVEST
Chiesa N.S. della Salute_Progetto G. Magrelli (1962-63)_Prospetto NORD Chiesa N.S. della Salute_Progetto G. Magrelli (1962-63)_Prospetto NORD
Chiesa N.S. della Salute_Progetto G. Magrelli (1962-63)_Sezione trasversale Chiesa N.S. della Salute_Progetto G. Magrelli (1962-63)_Sezione trasversale
Prospetto principale Prospetto principale Foto di Alessandro Mereu
Vista laterale dell'ingresso Vista laterale dell'ingresso Foto di Alessandro Mereu
Prospetto laterale Prospetto laterale Foto di Alessandro Mereu
Interno, vista dell'abside Interno, vista dell'abside Foto di Alessandro Mereu
Particolare della copertura, della zona absidale Particolare della copertura, della zona absidale Foto di Alessandro Mereu
Interno, navata Interno, navata Foto di Alessandro Mereu
Prospetto principale Prospetto principale Foto di Alessandro Mereu

Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARC
Titolare della ricerca: Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Architettura e Pianificazione
Responsabile scientifico: Giovanni Maciocco, Stefano Gizzi


Scheda redatta da Maddalena Mameli, Paolo Sanjust
creata il 31/12/2016
ultima modifica il 31/01/2023

Revisori:

Martina Massaro