SCUOLA PROFESSIONALE
Scheda Opera
- Comune: Bolzano
- Località: Europa-Novacella
- Denominazione: SCUOLA PROFESSIONALE
- Indirizzo: Via Roma N. 20 - 22
- Data: 2001 - 2008
- Tipologia: Scuole
- Autori principali: Thomas Höller, Georg Klotzner
Descrizione
La nuova scuola professionale introduce un elemento di forte impatto visivo all’interno del frammentato tessuto circostante, sia per le grandi volumetrie che per la forma architettonica.
La costruzione è impostata su un asse longitudinale che attraversa tutto il lotto da ovest a est; tre corpi di diverse lunghezze ed altezze presentano lunghe facciate vetrate schermate da lamelle frangisole, mentre i fronti sulla strada risultano quasi privi di aperture.
Il fulcro della scuola è costituito da un grande atrio a tutt'altezza illuminato da una copertura vetrata, dal quale si dipartono sia i percorsi verticali che i corridoi; a questo si accede tramite un porticato a doppia altezza.
L’effetto di rottura dell’edificio è accentuato anche dall’uso dei materiali quali cemento a vista, vetro ed acciaio. (GS)
Info
- Progetto: 2001 - 2004
- Esecuzione: 2007 - 2008
- Tipologia Specifica: scuola professionale
- Committente: pubblico
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: edificio scolastico
- Destinazione attuale: edificio scolastico
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Thomas | Höller | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | http://www.hoeller-klotzner.com/it/b/b01.html | SI |
Georg | Klotzner | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | http://www.hoeller-klotzner.com/it/b/b01.html | SI |
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: cemento armato, vetro e lamelle
- Coperture: cemento armato
- Serramenti: tetto verde
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: p.ed.
Note
Primo Premio: 5. Premio di architettura in Alto Adige 2008.
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
2004 | Höller & Klotzner Architekten (1. Preis / 1o Premio) | Turris Babel n.65 | Bolzano | 14-21 | Si | |
Und Klotzner Höller, Bonatti Paolo, Franko Melanie | 2004 | Schule in der Romstraße Theoria | Turris Babel n. 66 | Bolzano | 40-47 | Si |
Schlorhaufer Bettina, con Südtiroler Künstlerbund, Merano arte | 2006 | 2000-2006 Architetture recenti in Alto Adige | Springer Wien New Jork | Bolzano- Vienna | 186-191 | No |
Preims Paul | 2009 | Südtirol baut und baut : ein Streifzug durch das Land | Tappeiner | Silandro | 64 | No |
2009 | Höller & Klotzner: scuola professionale, Bolzano | Domus | Milano | https://www.domusweb.it/it/architettura/2009/11/01/holler--klotzner-scuola-professionale-bolzano.html | Si | |
Rocca Alessandro (a cura di) | 2009 | Modern Alternatives: Holler & Klotzner Architecture | Springer | Vienna | 50-65 | Si |
Fondazione di Architettura Alto Adige | 2013 | Guida di Architettura 2013 | Raetia | Bolzano | 40 | No |
Gerstgrasser Hartwig | 2015 | Berufsbildung in Südtirol | Turris Babel n. 97 | Bolzano | 44-49 | Si |
Kretschmer Karin | 2019 | Architekturfürer Südtirol | Dom publishers | Berlin | 76-77 | No |
Criteri
1. L’edificio o l’opera di architettura è citata in almeno tre studi storico-sistematici sull’architettura contemporanea di livello nazionale e/o internazionale. | |
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
www.hoeller-klotzner | Visualizza |
www.hoeller.com | Visualizza |
divisare.com | Visualizza |
atlas.arch.bz | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAPTitolare della ricerca: Università degli studi di Trento - Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica
Responsabile scientifico: Cristiana Volpi
Scheda redatta da
creata il 31/12/2006
ultima modifica il 03/03/2025
Revisori:
Menzietti Giulia 2022