Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CIMITERO DI FRASCATI (AMPLIAMENTO)

Scheda Opera

  • Dettaglio facciata
  • Vista esterna dal vecchio cimitero
  • Vista verso il paesaggio circostante
  • Vista corte del silenzio
  • Vista esterna
  • Particolare facciata
  • Veduta prospettica
  • Comune: Frascati
  • Denominazione: CIMITERO DI FRASCATI (AMPLIAMENTO)
  • Indirizzo: Via Spinetta N. 1
  • Data: 2009 - 2017
  • Tipologia: Cimiteri
  • Autori principali: Architetti TStudio
Descrizione

Recuperando il sistema del terrazzamento, tipico della campagna dei castelli romani, il progetto propone una struttura a più livelli in cui artificio e natura si confondono, con l’obiettivo di costruire un ambiente idoneo alla riflessione e al raccoglimento attraverso un sistema paesaggistico integrato: una sequenza di corti aperte sulla cui copertura, alla quota del vecchio cimitero, si svolge un articolato tetto giardino verde.
L’ossatura del progetto è costituita dai due bracci perpendicolari, due viali segnati da un ordinato filare di cipressi, che affiancano le corti, e che confluiscono in un bacino d’acqua nella zona destinata ai servizi per i visitatori. Del progetto è stato realizzato solo uno dei due bracci.

Le corti, segnate dalla presenza alternata di cipressi e ulivi, sono destinate ai loculi di sepoltura che risultano incassati nel terreno; sono differenti, per dimensione e giacitura, e sono caratterizzate da pareti impercettibilmente sfaccettate e da rivestimento in lastre di corten. Alla testa della sequenza delle corti è collocata una piccola cappella il cui involucro è uno schermo di leggeri pannelli prefabbricati.

Info
  • Progetto: 2009 - 2011
  • Esecuzione: 2016 - 2017
  • Committente: Comune di Frascati
  • Proprietà: proprietà Ente pubblico territoriale
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Srl ERREGI - strutture e impianti Progetto strutturale Progetto NO
Guendalina Salimei Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo http://www.tstudio.net/about-us/ NO
Architetti TStudio Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo http://www.tstudio.net/ SI
Srl Tuscolania Cooperativa Costruzioni Impresa esecutrice Esecuzione NO
  • Strutture: calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: pannelli Acquapanel, acciaio coren
  • Coperture: piane a tetto giardino
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 4254
    [codice] => RM096
    [denominazione] => CIMITERO DI FRASCATI (AMPLIAMENTO)
    [regione] => Lazio
    [provincia] => Roma
    [comune] => Frascati
    [localita] => 
    [indirizzo] => Via Spinetta N. 1
    [id_categoria] => 3
    [id_tipologia] => 12
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 2009
    [anno_fine_progetto] => 2011
    [anno_inizio_esecuzione] => 2016
    [anno_fine_esecuzione] => 2017
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Recuperando il sistema del terrazzamento, tipico della campagna dei castelli romani, il progetto propone una struttura a più livelli in cui artificio e natura si confondono, con l’obiettivo di costruire un ambiente idoneo alla riflessione e al raccoglimento attraverso un sistema paesaggistico integrato: una sequenza di corti aperte sulla cui copertura, alla quota del vecchio cimitero, si svolge un articolato tetto giardino verde. 
L’ossatura del progetto è costituita dai due bracci perpendicolari, due viali segnati da un ordinato filare di cipressi, che affiancano le corti, e che confluiscono in un bacino d’acqua nella zona destinata ai servizi per i visitatori. Del progetto è stato realizzato solo uno dei due bracci. 

Le corti, segnate dalla presenza alternata di cipressi e ulivi, sono destinate ai loculi di sepoltura che risultano incassati nel terreno; sono differenti, per dimensione e giacitura, e sono caratterizzate da pareti impercettibilmente sfaccettate e da rivestimento in lastre di corten. Alla testa della sequenza delle corti è collocata una piccola cappella il cui involucro è uno schermo di leggeri pannelli prefabbricati.

    [committente] => Comune di Frascati
    [foglio_catastale] => 20
    [particella] => A
    [strutture] => calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => pannelli Acquapanel, acciaio coren
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => piane a tetto giardino
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => 
    [id_stato_serramenti] => 0
    [destinazione_originaria] => 
    [destinazione_attuale] => 
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 3
    [specifiche_proprieta] => Comune di Frascati
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 1985-05-22 00:00:00
    [riferimento_normativo] => Legge 29 giugno 1939, n. 1497
    [altri_provvedimenti] => Dichiarazione di notevole interesse pubblico delle bellezze naturali (22/05/1985)
    [vincolo] => 0
    [note] => Vincolo paesaggistico (comune di Frascati- Castelli Romani) – fonte: http://www.sitap.beniculturali.it/
Provvedimenti di tutela D.M. 22 maggio 1985 a modifica del D.M. 21 settembre 1984 – Dichiarazione di notevole interesse pubblico delle bellezze naturali.
Il progetto ha ricevuto nel 2020 il premio IN/Architettura 2020 Lazio, conferito dall'IN/Arch e dall'ANCE.


    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 41.815934
    [longitude] => 12.682721
    [score] => 2
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2012-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-04-08 14:59:43
    [categoria] => C. Opera recente
    [tipologia] => Cimiteri
    [proprieta] => proprietà Ente pubblico territoriale

    [cat_autori] => Architetti TStudio
    [id_regione] => 10
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento: 1985-05-22 00:00:00
  • Riferimento Normativo: Legge 29 giugno 1939, n. 1497
  • Altri Provvedimenti: Dichiarazione di notevole interesse pubblico delle bellezze naturali (22/05/1985)
  • Foglio Catastale: 20
  • Particella: A

Note

Vincolo paesaggistico (comune di Frascati- Castelli Romani) – fonte: http://www.sitap.beniculturali.it/ Provvedimenti di tutela D.M. 22 maggio 1985 a modifica del D.M. 21 settembre 1984 – Dichiarazione di notevole interesse pubblico delle bellezze naturali. Il progetto ha ricevuto nel 2020 il premio IN/Architettura 2020 Lazio, conferito dall'IN/Arch e dall'ANCE.

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Salimei Guendalina, Tstudio 2018 Confini sensibili: attraversamenti, variazioni, interpretazioni. Cimitero di Frascati Metamorfosi n. 4 80-83 Si
Salimei Guendalina 2020 Ampliamento del cimitero comunale di Frascati L'Industria delle Costruzioni n. 476 100-105 Si

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Dettaglio facciata Dettaglio facciata Luigi Filetici - 2017
Vista esterna dal vecchio cimitero Vista esterna dal vecchio cimitero Luigi Filetici - 2017
Vista verso il paesaggio circostante Vista verso il paesaggio circostante Luigi Filetici - 2017
Vista corte del silenzio Vista corte del silenzio Luigi Filetici - 2017
Vista esterna Vista esterna Luigi Filetici - 2017
Particolare facciata Particolare facciata Luigi Filetici - 2017
Veduta prospettica Veduta prospettica TStudio

Criteri
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Cemetery Expansion, Frascati Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per il Lazio
Titolare della ricerca: Università degli studi di Tor Vergata
Responsabile scientifico: Rosalia Vittorini


Scheda redatta da Rosalia Vittorini
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 08/04/2024

Revisori:

Alberto Coppo 2022