VILLA DEI MOSAICI
Scheda Opera
- Comune: Spello
- Denominazione: VILLA DEI MOSAICI
- Indirizzo: Via Paolina Schicchi Fagotti, N. 9
- Data: 2011 - 2018
- Tipologia: Interventi di recupero e trasformazione
- Autori principali: Alfio Barabani
Descrizione
L’edificio si colloca a sud del nucleo storico di Spello, in una zona costituita da un tessuto prettamente residenziale e all’interno di una vasta area verde.
Il progetto è caratterizzato dalla modellazione del piano di campagna del vigneto confinante, che si solleva dolcemente al di sopra del volume semi ipogeo, con lo scopo di realizzare una serie di “occhi” sulla città. All’interno la struttura presenta un impianto planimetrico regolare, fatta eccezione per un piccolo volume collocato sul lato destro dell’edificio, e ospita un percorso museale destinato alla visita delle stanze della Villa, uno spazio destinato a sala multimediale e didattica, i servizi e un punto informativo.
La struttura dell’edificio è realizzata in calcestruzzo armato e legno; le pareti, rivestite in rame e calcestruzzo pigmentato, riproducono le tonalità di colore delle murature che caratterizzano gli edifici del centro storico. La sinuosa copertura in legno lamellare, che genera tre onde con andamento sfalsato, consente di realizzare un tetto verde piantumato.
L’opera intende integrarsi nel contesto in cui è collocata, definendo spazi interni adeguati alle esigenze di esposizione e al contempo di elevata qualità architettonica.
Info
- Progetto: 2011 - 2012
- Esecuzione: 2013 - 2018
- Tipologia Specifica: Museo
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: spazio espositivo
- Destinazione attuale: spazio espositivo
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Alfio | Barabani | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://www.alfiobarabani.it/ | SI |
- Strutture: legno; acciaio
- Materiale di facciata: rame; calcestruzzo pigmentato
- Coperture: curva
- Serramenti: metallici
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti: Vincolo paesaggistico (D. Lgs. 42/2004, art. 136)
- Foglio Catastale: 57
- Particella: 2021
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Barabani Alfio | 2019 | "Il progetto di copertura" in Sabatini Gabriella (a cura di) "La Villa dei Mosaici di Spello dallo scavo alla valorizzazione" | Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio dell'Umbria | Perugia | 154-161 | Si |
Allegati
Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Villa dei Mosaici di Spello - intervista Alfio Barabani | Visualizza |
Alfio Barani | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per l'UmbriaTitolare della ricerca: Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale
Responsabile scientifico: Paolo Belardi
Scheda redatta da
creata il 31/12/2018
ultima modifica il 29/01/2025
Revisori:
Battaglia Laura 2021