Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
LOCANDA DELL'ANGELO
Scheda Opera
- Comune: Ameglia
- Denominazione: LOCANDA DELL'ANGELO
- Indirizzo: Viale XXV Aprile N. 60
- Data: 1973 - 1975
- Tipologia: Strutture ricettive
- Autori principali: Vico Magistretti
Descrizione
La Locanda dell'Angelo sorge, isolata, in una zona agricola pianeggiante; presenta pianta a L, in cui, al piano terra, sono distribuiti, in un'ala, la hall, il bar, il ristorante e servizi, mentre nell'ala più stretta alcune camere. Al piano superiore del primo volume, si trovano altre camere e, nella mansarda, i locali destinati al personale.
L'edificio si contraddistingue per la semplicità e l'essenzialità delle forme, dei materiali e dei colori.
Il segno distintivo di questa architettura è il grande tetto in coppi, “tagliato con forza dalla lama del camino che abbraccia la maggior parte dello spazio” (Magistretti V., 1977, p. 31).
Info
- Progetto: 1973 -
- Esecuzione: - 1975
- Tipologia Specifica: Albergo con ristorante
- Committente: Paracucchi Angelo
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: locanda (ristorante con camere)
- Destinazione attuale: locanda (ristorante con camere)
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Vico | Magistretti | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://archivio.vicomagistretti.it/magistretti/ | SI |
- Strutture: verticali in cemento armato, orizzontali miste
- Materiale di facciata: intonaco tinteggiato di bianco
- Coperture: a falde inclinate, con manto in coppi di cotto
- Serramenti: in legno, verniciati di bianco
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: NCT 1
- Particella: 89
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Magistretti Vico | 1977 | Albergo in Liguria, in “Ottagono”, n. 46 | 30-33 | Si | ||
Irace Fulvio, Pasca Vanni | 1999 | Vico Magistretti. Architetto e designer | Electa | Milano | 84, 170 (regesto) | Si |
Franco Giovanna, Musso Stefano Francesco | 2016 | Architetture in Liguria dopo il 1945 | De Ferrari | Genova | 305 | No |
Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Archivio Vico Magistretti, Locanda dell'angelo | Visualizza |
SIUSA - Vico Magistretti | Visualizza |
Dizionario biografico degli Italiani - Vico Magistretti | Visualizza |
Enciclopedia Treccani - Vico Magistretti | Visualizza |
SAN Archivi degli Architetti - Vico Magistretti | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per la LiguriaTitolare della ricerca: Università degli Studi di Genova - Dipartimento Architettura e Design
Responsabile scientifico: Stefano Musso, Giovanna Franco
Scheda redatta da Simonetta Acacia
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 12/03/2024
Revisori:
Mezzino Davide 2022