VIADOTTO A SPERLONGA
Scheda Opera
- Comune: Sperlonga
- Denominazione: VIADOTTO A SPERLONGA
- Indirizzo: Via Flacca
- Data: 1952 -
- Tipologia: Infrastrutture
- Autori principali: Gastone Maresca, Erno Bellante
Descrizione
L'agile ardito viadotto, che scavalca in curva e in pendenza il vallone di Bazzano, è costruito nell’ambito del progetto della nuova strada litoranea tra Terracina e Gaeta e si inserisce con eleganza in un’area paesaggistica di grande bellezza, di fronte a un arco di mare che si apre dal promontorio del Circeo alle isole pontine.
L’impalcato in cemento armato, lungo 107 e largo 11,40 metri, in cinque campate quasi uguali, è retto da quattro sostegni intermedi, mentre alle spalle di estremità si appoggia su tozzi pendoli di calcestruzzo,
Ciascun sostegno è composto da due snelle “gambe“ leggermente divaricate, incastrate plasticamente all’impalcato e fondate su plinti troncopiramidali. I sostegni sono leggermente inclinati - i due centrali sono inclinati di circa 15° sulla verticale, i due laterali di 7° - per scostare le fondazioni (fino a una distanza di circa 30 metri) pur lasciando invariata la luce dell’impalcato, per far lavorare meglio l’impalcato e per ottenere una figura più dinamica.
L’impalcato è costituito da tre nervature (di sezione 45 cm per un’altezza variabile da 1,10 m in mezzeria a 1,70 m all’innesto con le gambe), da traversi a tutt’altezza dello spessore minimo di 30 cm, da una soletta estradossale con marciapiedi a sbalzo e da una controsoletta che interessa solo le zone sollecitate a compressione prossime ai sostegni e che lascia perciò intravedere i traversi nella zona mediana della campata.
Info
- Progetto: 1952 -
- Esecuzione: -
- Proprietà: Proprietà pubblica
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Erno | Bellante | Progetto architettonico | Progetto | SI | ||
Giuseppe | Belli Contarini | Collaboratore | Progetto | NO | ||
Gastone | Maresca | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://www.treccani.it/enciclopedia/gastone-maresca_(Enciclopedia-Italiana)/ | SI |
Ditta | Santini | Impresa esecutrice | Esecuzione | NO |
- Strutture: calcestruzzo armato
- Stato Strutture: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo: Legge 29 giugno 1939, n. 1497
- Altri Provvedimenti: Dichiarazione di notevole interesse pubblico delle bellezze naturali (22/05/1985)
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
Vincolo paesaggistico (comune di Sperlonga) – fonte: http://www.sitap.beniculturali.it/ Provvedimenti di tutela D.M. 22 maggio 1985 a modifica del D.M. 21 settembre 1984 – Dichiarazione di notevole interesse pubblico delle bellezze naturali
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Bellante Erno | 1957 | Viadotto presso Sperlonga | L'Architettura. Cronache e Storia n. 15 | 685-688 | Si |
Allegati
Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGAAP - Segretariato Regionale per il LazioTitolare della ricerca: Università degli studi di Tor Vergata
Responsabile scientifico: Rosalia Vittorini
Scheda redatta da Rosalia Vittorini
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 24/04/2024
Revisori:
Alberto Coppo 2022