EX VILLA RONCONI
Scheda Opera
- Comune: Roma
- Località: Casal Palocco
- Denominazione: EX VILLA RONCONI
- Indirizzo: Viale Alessandro Magno N. 311
- Data: - 1973
- Tipologia: Abitazioni unifamiliari
- Autori principali: Saverio Busiri Vici
Descrizione
In Villa Ronconi, come nella maggior parte delle opere dell’architetto, il cemento, sebbene consenta più largo campo alla ricerca rispetto al passato, viene impiegato con estrema intransigenza “senza alcuna possibilità di pentimenti in fase di attuazione“ e quindi vincolato “ad una disciplina progettuale non indifferente che non consente, oltre certi limiti, libertà linguistiche parallele a quelle che ci si possono permettere nelle altre discipline artistiche“.
In particolare, le aree dell’edificio con finitura a cemento faccia a vista sono quelle, oltre agli elementi puntuali dell’organismo strutturale, che caratterizzano orizzontalmente i piani della villa, nel loro dinamico traslare in vista della definizione di spazi e volumi in aggetto. Saverio Busiri Vici accosta al cemento dei piani orizzontali, come nell'esperienza wrightiana, la pietra a spacco di cava (porfido rosso) nel rivestimento dei setti verticali, aumentando per contrasto cromatico la profondità dei volumi già ampiamente distinti dallo schema compositivo, come evidenziato negli elaborati grafici di progetto.
Info
- Progetto: -
- Esecuzione: 1970 - 1973
- Committente: Ronconi
- Proprietà: Proprietà privata
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Saverio | Busiri Vici | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=29377 | SI |
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: cemento armato faccia a vista
- Coperture: piana
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 1114
- Particella: 652
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Busiri Vici Saverio | 1974 | Una casa tra interno ed esterno | L'Industria delle Costruzioni n. 42 | Roma | 23-40 | Si |
Vinca Masini Lara (a cura di) | 1974 | L'architettura di Saverio Busiri Vici e cenni su alcuni altri architetti della sua famiglia 1651-1974 | La Pace | Roma | No | |
1978 | Finalità dell'Architettura n. 5 | Si | ||||
Ippolito Achille Maria, Pagnotta Mauro | 1982 | Roma Costruita. Le vicende, le problematiche e le realizzazioni dell’architettura a Roma dal 1946 al 1981 | Palombi | Roma | 56 | No |
De Guttry Irene | 1989 | Guida di Roma moderna dal 1870 ad oggi | De Luca | Roma | 122 | No |
Sgarbi Vittorio | 1991 | Dizionario dei monumenti italiani e dei loro autori. Roma dal Rinascimento ai nostri giorni | Bompiani | Milano | 67 | No |
Busiri Vici Saverio | 1995 | Saverio Busiri Vici architetto. Opere fino al 1990 | La Pace | Roma | 26-27 | Si |
Miano Maria (a cura d) | 2006 | Saverio Busiri Vici, in 50 anni di formazione, vol. 4 | Prospettive | Roma | 40 | No |
Briganti Anna Paola, Mazza Alessandro (a cura di) | 2013 | Roma. Architetture Biografie 1870-1970 | Prospettive | Roma | 128 | No |
Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Villa Ronconi | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento:Titolare della ricerca:
Responsabile scientifico:
Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 28/02/2025
Revisori:
Alberto Coppo 2022