Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
PONTE GIOVANNI DA VERRAZZANO
Scheda Opera
- Comune: Firenze
- Denominazione: PONTE GIOVANNI DA VERRAZZANO
- Indirizzo:
- Data: 1967 - 1980
- Tipologia: Infrastrutture
- Autori principali: Leonardo Savioli
Descrizione
Nato da un concorso di idee, il progetto nasce dalla necessità di qualificare la prima periferia di Firenze e lo fa arricchendo il tema del passaggio veicolare del ponte con quello di sosta e di affaccio a livello pedonale. La struttura si compone di tre parti ben differenziate,due sbalzi in c.a. precompresso (conglobanti ciascuna due piazzette triangolari e percorsi pedonali bilaterali) sostengono la travata centrale in ferro costituita da quattro travi Gerber affiancate.
Info
- Progetto: 1967 -
- Esecuzione: - 1980
- Committente: Comune di Firenze
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: Ponte
- Destinazione attuale: Ponte
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Carlo | Damerini | Progetto | NO | |||
Leonardo | Savioli | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=51377 | SI |
Vittorio | Scalesse | Progetto | NO |
- Strutture: calcestruzzo armato precompresso
- Materiale di facciata: calcestruzzo armato a vista, intonaco e metallo
- Coperture: n/p
- Serramenti: n/p
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Mediocre
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 125-1
- Particella: n/r
Note
Progetto carico della responsabilità di realizzare un nuovo ponte sull'Arno nel tratto urbano fiorentino, ha interpretato in maniera moderna il tema dell'attraversamento valorizzando la sosta.
Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
SAN Archivi degli Architetti - Leonardo Savioli | Visualizza |
Dizionario biografico degli Italiani - Leonardo Savioli | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti
Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 05/02/2025
Revisori:
Mezzino Davide 2022