TOMBA DI NERI POZZA
Scheda Opera
- Comune: Vicenza
- Località: Longara
- Denominazione: TOMBA DI NERI POZZA
- Indirizzo: Cimitero di Longara
- Data: 2005 - 2009
- Tipologia: Cimiteri
- Autori principali: Mario Botta
Descrizione
Il monumento funerario realizzato da Mario Botta è dedicato alla memoria di Neri Pozza, intellettuale eclettico, protagonista della scena culturale veneta del secondo Novecento e di sua moglie Lea Quaretti, collezionista e mecenate. La cappella si trova nella parte vecchia del cimitero di Longara, sulla testata nord dell’ala occidentale che ospita le cappelle di famiglia. La costruzione si presenta come un parallelepipedo, caratterizzato dal prospetto principale di forma concava, dove Botta ripropone la cifra compositiva del portale della Cattedrale Evry ma mattoni faccia vista. La facciata principale orientata a nord-ovest appare modellata da due piani inclinati digradanti in una scanalatura regolare, che converge verso il fuoco prospettico: il varco entro cui sono posti i due sarcofagi gemelli di Pozza e Quaretti. Alla sinistra del sepolcro una scultura di piccolo formato in bronzo lucidato effigia il ritratto di Neri Pozza eseguito da Nereo Quagliato nel 1979. Il graduale arretramento dei corsi di pietra in trachite del soffitto e del corpo di destra determina un effetto chiaroscurale che contribuisce a dare plasticità al prospetto e ad alleggerire l'effetto massiccio del solido. Sul fronte sud-ovest si apre una porta vetrata a doppio battente, rivestita in pietra, in continuità con il resto della superficie materica del monumento funerario. Solamente un sottile taglio in vetro segna il punto di congiunzione tra le due ante della porta che immette in un vano illuminato da una luce zenitale attraverso un foro circolare vetrato. Difronte all’ingresso resta la parete organizzata per accogliere i colombai, mentre sulla sinistra eguale struttura accoglie i loculi ossari o cinerari.
Nella parte opposta del cimitero è prevista la costruzione di una cappella analoga con un altare per le funzioni liturgiche e un monumento commemorativo per le vittime civili delle incursioni aeree durante la Seconda Guerra Mondiale.
Info
- Progetto: 2005 -
- Esecuzione: - 2009
- Tipologia Specifica: Funeraia
- Committente: Rino Pozza
- Proprietà: Nessuna opzione
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Mario | Botta | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://www.botta.ch/it/home | SI |
- Strutture: calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: trachite
- Coperture: piana
- Serramenti: metallici; ante rivestimento lapideo
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Codice ICCd | Ubicazione | Tipologia | Soggetto | Autore | Materia Tecnica | Stato di Conservazione | Restauri |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cappella funeraria Pozza, cimitero di Longara | Bassorilievo | Ritratto di Neri Pozza | Nereo Quagliato | Bronzo | Buono |
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Redazionale | 2009 | Progetto di Mario Botta per la cappella funebre di Neri Pozza, a Vicenza | «Exibart» | https://www.exibart.com/speednews/progetto-di-mario-botta-per-la-cappella-funebre-di-neri-pozza-a-vicenza/ | Si | |
Margiotta Lorenzo | 2009 | Progetto di Mario Botta a Longara In ricordo di Neri Pozza | «Edilia 2000», marzo | https://www.edilia2000.it/Progetto-di-Mario-Botta-a-Longara_5-2-3578.html | Si | |
Busetto Giorgio | 2018 | Un'alta poesia di pietra estremo omaggio al poeta Neri Pozza, in Mario Botta : Spazio sacro : architetture 1966-2018, Catalogo della Mostra, Locarno 25 marzo - 12 agosto 2018 | Edizioni Casagrande SA | Bellinzona | Si |
Allegati
Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
MAXXI Patrimonio - Mario Botta | Visualizza |
Enciclopedia Treccani - Mario Botta | Visualizza |
Enciclopedia Treccani - Mario Botta | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per il VenetoTitolare della ricerca: Università di Padova - Dipartimento Beni Culturali
Responsabile scientifico: Elena Svalduz, Stefano Zaggia
Scheda redatta da Martina Massaro
creata il 23/11/2021
ultima modifica il 12/04/2024