Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

NUOVO TEATRO DELL'OPERA

Scheda Opera

  • Interno sala principale
  • Scorcio prospettico fronte posteriore
  • Vista cavea esterna
  • Fronte principale
  • Vista generale
  • Dettaglio materiali torre scenica
  • Comune: Firenze
  • Denominazione: NUOVO TEATRO DELL'OPERA
  • Indirizzo: Piazza Vittorio Gui N. 1
  • Data: 2007 - 2014
  • Tipologia: Edifici per lo spettacolo
  • Autori principali: Architetti Associati ABDR
Descrizione

Situato ai margini del centro storico e nelle immediate vicinanze del Parco delle Cascine, il Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze occupa un lotto reso libero dalle demolizioni di un deposito delle ferrovie adiacente alla storica stazione Leopolda.
Il progetto firmato dallo studio ABDR (Maria Laura Arlotti, Michele Beccu, Paolo Desideri, Filippo Raimondo) comprende una trama ortogonale di piazze, terrazze e percorsi che inquadra e regola l’articolata stereometria dei volumi.
L’avveniristica architettura si compone di un basamento dal quale emerge il plastico volume inclinato che contiene le due sale da musica e il corpo della torre scenica. La grande sala lirica a pianta ellittica con capienza di 1800 posti ha pareti interne rivestite da una fitta rete metallica che ne ottimizza l’efficienza acustica e nel contempo conferisce all’ambiente un particolare effetto materico accentuato dalla tinteggiatura dorata delle superfici sottostanti. Una cavea esterna di oltre 2500 posti è ricavata sul piano inclinato di copertura. Il complesso teatrale sarà dotato inoltre di una sala sinfonica minore a pianta rettangolare di 1000 posti.
Esternamente una gabbia traforata composta da listelli di ceramica invetriata di un colore verde grigio cangiante ricopre la torre scenica mentre il rivestimento di tutte le altre superfici è in lastre di kerlite, un versatile grès laminato leggero realizzato con una sofisticata tecnica di stampa digitale che simula il bianco venato del marmo cipollino e il grigio poroso della pietra serena.

Info
  • Progetto: 2007 -
  • Esecuzione: 2009 - 2014
  • Committente: Presidenza del Consiglio dei Ministri
  • Proprietà: Proprietà pubblica
  • Destinazione originaria: Teatro
  • Destinazione attuale: Teatro
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Architetti Associati ABDR Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://collezionearchitettura.maxxi.art/patrimonio/f2f9eed0-22b3-4b73-a3ec-0c540b49922e/abdr-architetti-associati SI
studio BioByte Srl Progetto acustico Progetto NO
Giorgio Caselli Direzione lavori Esecuzione NO
impresa Igit Spa Impresa esecutrice Esecuzione NO
studio Italingegneria Srl Progetto strutturale Progetto NO
studio Müller - BBM Progetto acustico Progetto NO
impresa SAC - Società Appalti e Costruzioni Coordinatore Esecuzione NO
studio Tonelli Ingegneria Progetto strutturale Progetto NO
  • Strutture: calcestruzzo armato; acciaio
  • Materiale di facciata: grès laminato; vetro
  • Coperture: tetto piano; tetto a gradoni
  • Serramenti: infissi in metallo
  • Stato Strutture: Ottimo
  • Stato Materiale di facciata: Discreto
  • Stato Coperture: Discreto
  • Stato Serramenti: Discreto

													Array
(
    [id_opera] => 4662
    [codice] => FI101
    [denominazione] => NUOVO TEATRO DELL'OPERA
    [regione] => Toscana
    [provincia] => Firenze
    [comune] => Firenze
    [localita] => 
    [indirizzo] => Piazza Vittorio Gui N. 1
    [id_categoria] => 1
    [id_tipologia] => 13
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 2007
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 2009
    [anno_fine_esecuzione] => 2014
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Situato ai margini del centro storico e nelle immediate vicinanze del Parco delle Cascine, il Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze occupa un lotto reso libero dalle demolizioni di un deposito delle ferrovie adiacente alla storica stazione Leopolda.
Il progetto firmato dallo studio ABDR (Maria Laura Arlotti, Michele Beccu, Paolo Desideri, Filippo Raimondo) comprende una trama ortogonale di piazze, terrazze e percorsi che inquadra e regola l’articolata stereometria dei volumi.
L’avveniristica architettura si compone di un basamento dal quale emerge il plastico volume inclinato che contiene le due sale da musica e il corpo della torre scenica. La grande sala lirica a pianta ellittica con capienza di 1800 posti ha pareti interne rivestite da una fitta rete metallica che ne ottimizza l’efficienza acustica e nel contempo conferisce all’ambiente un particolare effetto materico accentuato dalla tinteggiatura dorata delle superfici sottostanti. Una cavea esterna di oltre 2500 posti è ricavata sul piano inclinato di copertura. Il complesso teatrale sarà dotato inoltre di una sala sinfonica minore a pianta rettangolare di 1000 posti.
Esternamente una gabbia traforata composta da listelli di ceramica invetriata di un colore verde grigio cangiante ricopre la torre scenica mentre il rivestimento di tutte le altre superfici è in lastre di kerlite, un versatile grès laminato leggero realizzato con una sofisticata tecnica di stampa digitale che simula il bianco venato del marmo cipollino e il grigio poroso della pietra serena.

    [committente] => Presidenza del Consiglio dei Ministri
    [foglio_catastale] => 74
    [particella] => 976
    [strutture] => calcestruzzo armato; acciaio
    [id_stato_struttura] => 1
    [materiale_facciata] => grès laminato; vetro
    [id_stato_facciata] => 3
    [coperture] => tetto piano; tetto a gradoni
    [id_stato_coperture] => 3
    [serramenti] => infissi in metallo
    [id_stato_serramenti] => 3
    [destinazione_originaria] => Teatro
    [destinazione_attuale] => Teatro
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 7
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => legge 22 aprile 1941, n.633
    [altri_provvedimenti] => D.D.G. 18/07/2016, n. 162
    [vincolo] => 2
    [note] => La realizzazione del Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze rientra nel programma di interventi previsti per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità Nazionale, che vide Firenze capitale temporanea dal 1865 al 1871. Il 18 ottobre 2007 la Presidenza del Consiglio dei Ministri bandisce la gara d’appalto per la progettazione esecutiva e la realizzazione del Nuovo Parco della Musica e della Cultura di Firenze sulla base di un progetto preliminare. Nel 2008 il gruppo romano ABDR con l’Associazione Temporanea di Imprese IGIT e SAC vince la gara ma l’esecuzione dell’opera sarà avviata solo l’anno successivo. Dopo l’inaugurazione della sala maggiore, avvenuta alla fine del 2011 secondo le previsioni, vengono riprese le attività di cantiere per l’ultimazione dei lavori che saranno poi conclusi definitivamente dopo circa tre anni. Il Teatro dell’Opera che nasce in sostituzione del precedente Teatro Comunale di Corso Italia, dismesso nel 2014, è sede della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. 

    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 43.778317
    [longitude] => 11.235694
    [score] => 4
    [id_user] => 36
    [status] => 1
    [date_add] => 2021-11-23 14:49:50
    [date_upd] => 2024-04-10 13:49:29
    [categoria] => A. Opera di eccellenza
    [tipologia] => Edifici per lo spettacolo
    [proprieta] => Proprietà pubblica
    [cat_autori] => Architetti Associati ABDR
    [id_regione] => 3
)
1
												
  • Vincolo: Riconosciuta
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo: legge 22 aprile 1941, n.633
  • Altri Provvedimenti: D.D.G. 18/07/2016, n. 162
  • Foglio Catastale: 74
  • Particella: 976

Note

La realizzazione del Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze rientra nel programma di interventi previsti per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità Nazionale, che vide Firenze capitale temporanea dal 1865 al 1871. Il 18 ottobre 2007 la Presidenza del Consiglio dei Ministri bandisce la gara d’appalto per la progettazione esecutiva e la realizzazione del Nuovo Parco della Musica e della Cultura di Firenze sulla base di un progetto preliminare. Nel 2008 il gruppo romano ABDR con l’Associazione Temporanea di Imprese IGIT e SAC vince la gara ma l’esecuzione dell’opera sarà avviata solo l’anno successivo. Dopo l’inaugurazione della sala maggiore, avvenuta alla fine del 2011 secondo le previsioni, vengono riprese le attività di cantiere per l’ultimazione dei lavori che saranno poi conclusi definitivamente dopo circa tre anni. Il Teatro dell’Opera che nasce in sostituzione del precedente Teatro Comunale di Corso Italia, dismesso nel 2014, è sede della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Conforti Claudia 2012 Il Teatro dell'Opera alle Cascine, già Nuovo Parco della Musica e della Cultura di Firenze Casabella n. 812 76-89 Si
2012 Parco della Musica, Florence, Italy The Plan n. 56 50-62 Si
Sanguigni Giampiero 2012 Nuovo Teatro dell'Opera di Firenze L'Industria delle Costruzioni n.423 42-63 Si
Fantozzi Micali Osanna, Lolli Elena 2016 Firenze 1990-2015. Storie, cronache e percorsi d'architettura dal centro alla periferia Angelo Pontecorboli Editore Firenze 193-194 No

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Interno sala principale Interno sala principale Andrea Aleardi - Archivio FGM
Scorcio prospettico fronte posteriore Scorcio prospettico fronte posteriore Monica Giannini - Archivio FGM
Vista cavea esterna Vista cavea esterna Monica Giannini - Archivio FGM
Fronte principale Fronte principale Andrea Aleardi - Archivio FGM
Vista generale Vista generale Andrea Aleardi - Archivio FGM
Dettaglio materiali torre scenica Dettaglio materiali torre scenica Andrea Aleardi - Archivio FGM

Criteri
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale.
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale,
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Costruire in laterizio Visualizza
Enciclopedia Treccani - ABDR Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per la Toscana
Titolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi


Scheda redatta da Nadia Musumeci
creata il 23/11/2021
ultima modifica il 10/04/2024