Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CHIESA DI SAN JACOPO AL GIRONE

Scheda Opera

  • Scorcio prospettico laterale
  • Scorcio prospettico posteriore
  • Scorcio del campanile
  • Campanile
  • Scorcio fronte principale
  • Comune: Fiesole
  • Località: San Jacopo al Girone
  • Denominazione: CHIESA DI SAN JACOPO AL GIRONE
  • Indirizzo: Via dell'Arno N. 3
  • Data: 1983 - 1989
  • Tipologia: Edifici per il culto
  • Autori principali: Sirio Pastorini
Descrizione

La Chiesa di San Jacopo al Girone, una piccola frazione del Comune di Fiesole, viene realizzata tra 1983 e il 1989 dall'architetto Sirio Pastorini e si inserisce in una porzione di tessuto urbano ad uso residenziale, non lontano da Firenze e dalla riva destra dell'Arno. Il complesso si costituisce della chiesa, della canonica e dei locali parrocchiali. La fabbrica è realizzata interamente in cemento armato lasciato a vista, dalle mura al tetto di copertura, al campanile, fino agli arredi interni come l'altare e il fonte battesimale. La scatola muraria è gettata a comporre volumi stereometrici che creano un interessante gioco di sporgenze e rientranze. Strette fenditure regolano il passaggio della luce all'interno dell'aula liturgica. Questa è a pianta rettangolare e priva di navate. Elemento di forte connotazione dello spazio interno è la copertura realizzata da venti lacunari quadrati. Questo pesante tetto non poggia sulle mura perimetrali ma si stacca da queste perchè sorretto da quattro pilastri a pianta ottagonale più alti, sì da rendere leggera la copertura come se fluttuasse. Il cassettonato prosegue con un profilo a falda che si protende verso l'esterno a formare una pensilina di protezione sul sagrato, così da connotarne anche i fronti esterni. Come tamponamento tra la copertura e le mura corrono finestre a nastro senza soluzione di continuità che illuminano lo spazio liturgico. Distaccato si erge il campanile, un cilindro puro, quasi una colonna della quale è possibile leggerne basamento, fusto e capitello. E' scandito da fasce marcapiano orizzontali e da tagli verticali mentre in sommità le campane sono accolte entro setti murari in aggetto.

Info
  • Progetto: 1983 - 1984
  • Esecuzione: 1985 - 1989
  • Tipologia Specifica: Chiesa
  • Committente: Curia
  • Proprietà: Proprietà Ente religioso
  • Destinazione originaria: Chiesa
  • Destinazione attuale: Chiesa
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Sirio Pastorini Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=45180 SI
  • Strutture: calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: cemento a vista
  • Coperture: tetto a falde in calcestruzzo armato; rivestimento in rame
  • Serramenti: infissi in metallo
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 4716
    [codice] => FI116
    [denominazione] => CHIESA DI SAN JACOPO AL GIRONE
    [regione] => Toscana
    [provincia] => Firenze
    [comune] => Fiesole
    [localita] => San Jacopo al Girone
    [indirizzo] => Via dell'Arno N. 3
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 5
    [tipologia_specifica] => Chiesa
    [anno_inizio_progetto] => 1983
    [anno_fine_progetto] => 1984
    [anno_inizio_esecuzione] => 1985
    [anno_fine_esecuzione] => 1989
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => La Chiesa di San Jacopo al Girone, una piccola frazione del Comune di Fiesole, viene realizzata tra 1983 e il 1989 dall'architetto Sirio Pastorini e si inserisce in una porzione di tessuto urbano ad uso residenziale, non lontano da Firenze e dalla riva destra dell'Arno. Il complesso si costituisce della chiesa, della canonica e dei locali parrocchiali. La fabbrica è realizzata interamente in cemento armato lasciato a vista, dalle mura al tetto di copertura, al campanile, fino agli arredi interni come l'altare e il fonte battesimale. La scatola muraria è gettata a comporre volumi stereometrici che creano un interessante gioco di sporgenze e rientranze. Strette fenditure regolano il passaggio della luce all'interno dell'aula liturgica. Questa è a pianta rettangolare e priva di navate. Elemento di forte connotazione dello spazio interno è la copertura realizzata da venti lacunari quadrati. Questo pesante tetto non poggia sulle mura perimetrali ma si stacca da queste perchè sorretto da quattro pilastri a pianta ottagonale più alti, sì da rendere leggera la copertura come se fluttuasse. Il cassettonato prosegue con un profilo a falda che si protende verso l'esterno a formare una pensilina di protezione sul sagrato, così da connotarne anche i fronti esterni. Come tamponamento tra la copertura e le mura corrono finestre a nastro senza soluzione di continuità che illuminano lo spazio liturgico. Distaccato si erge il campanile, un cilindro puro, quasi una colonna della quale è possibile leggerne basamento, fusto e capitello. E' scandito da fasce marcapiano orizzontali e da tagli verticali mentre in sommità le campane sono accolte entro setti murari in aggetto.
    [committente] => Curia
    [foglio_catastale] => 42
    [particella] => B 727
    [strutture] => calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => cemento a vista
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => tetto a falde in calcestruzzo armato; rivestimento in rame
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => infissi in metallo
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => Chiesa
    [destinazione_attuale] => Chiesa
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 4
    [specifiche_proprieta] => Curia
    [id_tipo_provvedimento] => 0
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => L'opera è stata selezionata su parere della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Firenze-Pistoia-Prato.
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 43.769386
    [longitude] => 11.340319
    [score] => 2
    [id_user] => 36
    [status] => 1
    [date_add] => 2021-12-08 19:26:29
    [date_upd] => 2024-05-08 12:41:09
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Edifici per il culto
    [proprieta] => Proprietà Ente religioso
    [cat_autori] => Sirio Pastorini
    [id_regione] => 3
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela:
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 42
  • Particella: B 727

Note

L'opera è stata selezionata su parere della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Firenze-Pistoia-Prato.

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Ghelli Cecilia, Carapelli Gabriella 2007 Scheda su Sirio Pastorini, in Guida agli archivi di architetti e ingegneri del Novecento in Toscana Edifir Firene 272-276 No

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Scorcio prospettico laterale Scorcio prospettico laterale Nadia Musumeci - Archivio FGM
Scorcio prospettico posteriore Scorcio prospettico posteriore Nadia Musumeci - Archivio FGM
Scorcio del campanile Scorcio del campanile Nadia Musumeci - Archivio FGM
Campanile Campanile Nadia Musumeci - Archivio FGM
Scorcio fronte principale Scorcio fronte principale Nadia Musumeci - Archivio FGM

Criteri
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale,
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per la Toscana
Titolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi


Scheda redatta da Alessandra De Vizia
creata il 08/12/2021
ultima modifica il 08/05/2024