AMPLIAMENTO PRESIDIO OSPEDALIERO IOT PIERO PALAGI
Scheda Opera
- Comune: Firenze
- Denominazione: AMPLIAMENTO PRESIDIO OSPEDALIERO IOT PIERO PALAGI
- Indirizzo: Viale Michelangiolo N. 41
- Data: 2000 - 2012
- Tipologia: Strutture sanitarie
- Autori principali: Fabrizio Rossi Prodi
Descrizione
L’intervento è situato in un contesto ambientale e monumentale di pregio appena fuori dal centro storico fiorentino dove, dal 1923, ha sede l’ospedale “Piero Palagi”. L’edificio di Rossi Prodi si attesta alla sommità della preesistente struttura ospedaliera, adagiata sul crinale della collina con i padiglioni disposti a pettine, realizzata tra il 1965 e il 1986 su progetto degli architetti Domenico Cardini e Rodolfo Raspollini.
Il nuovo volume, assecondando l’orografia del terreno si sviluppa su due livelli, dei quali solo quello superiore emerge dalla linea di terra; mentre la parte parzialmente interrata presenta un paramento in pietra di Santa Fiora il piano superiore è rivestito in acciaio corten. L’edificio presenta alcune caratteristiche costanti del linguaggio stilistico dell’autore, che ripropone anche in questa opera elementi classici declinati in chiave contemporanea. La scelta di orientare gli infissi del primo piano con una inclinazione diversa dalla facciata conferisce alle aperture una valenza estetica oltre che funzionale.
La struttura progettata contemplando innovativi accorgimenti tecnologici è dotata di specifici appoggi elastici che fungono da isolatori atti a ridurre il propagarsi delle onde sismiche. Inaugurato nel 2014 come sede del servizio di emergenza sanitaria ospita negli ambienti interni una sala operativa, uffici, locali per le attività della unità di crisi, aule per la formazione e i locali tecnici in un corpo di fabbrica adiacente.
Info
- Progetto: 2000 -
- Esecuzione: - 2012
- Committente: Azienda USL 10 di Firenze
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: Presidio ospedaliero
- Destinazione attuale: Presidio ospedaliero
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Fabrizio | Rossi Prodi | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | http://www.rossiprodi.it/?lang=it | SI |
- Strutture: calcestruzzo armato; acciaio
- Materiale di facciata: pietra Santafiora; acciaio corten
- Coperture: tetto piano in acciaio
- Serramenti: infissi in metallo
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela:
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 25
- Particella: 1
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Fabbrizzi Fabio | 2008 | Opere e progetti di scuola fiorentina 1968-2008 | Alinea | Firenze | 341-342 | No |
Allegati
Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Area | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi
Scheda redatta da Alessandra De Vizia
creata il 13/12/2021
ultima modifica il 15/05/2024