PALAZZO DELLA PRETURA
Scheda Opera
- Comune: Termoli
- Denominazione: PALAZZO DELLA PRETURA
- Indirizzo: Piazza Kennedy
- Data: 1962 - 1981
- Tipologia: Sedi di enti pubblici e istituzioni
- Autori principali: Antonio De Felice
Descrizione
L’edificio pubblico fu realizzato negli anni ’60 non lontano dal vecchio ospedale civile, all’epoca in una zona di nuova espansione urbana. Si compone da tre corpi di fabbrica trattati diversamente, due con asse longitudinale rivolte su via A. De Gasperi, e l’altro con asse maggiore perpendicolare alle precedenti giaciture. In questo modo il progettista esegue una variante della tipologia di edificio a corte aperta, creando spazi di pertinenza dalle differenti funzioni e ruoli: il primo di rappresentanza con il porticato che guida verso l’ingresso, e il secondo di servizio posto nella parte posteriore. L’aula delle udienze sospesa su pilastri rastremati verso il basso, caratterizza soprattutto il fronte principale portandosi in avanti rispetto al secondo volume più compatto, con attacco a terra invece continuo. I singolari sostegni verticali, dal forte valore plastico, terminano con un abaco di appoggio per il reticolo di travi a stella chiaramente visibili dalla strada, in quanto il solaio sorretto è inclinato verso la parte centrale del fabbricato. Il passo regolare della maglia strutturale viene riportato sui fianchi dei volumi e non sulle sue testate entrambe cieche, di cui una rivestita da bugne prefabbricate in calcestruzzo granigliato e bocciardato. Lesene a tutt’altezza, rastremate sempre verso il basso, qualificano il prospetto laterale sul piazzale Kennedy in cui vi è il secondo ingresso, segnato dalla soletta a sbalzo che occupa due interassi. L’attacco a terra è rivestito di pietra levigata e ha dei lucernari che toccano le travi di collegamento a sezione variabile, mentre sui due livelli superiori le finestre sono continue, tripartite sulle singole campate.
Info
- Progetto: 1962 - 1964
- Esecuzione: - 1981
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: Uffici pubblici
- Destinazione attuale: Comune di Termoli - polizia locale
Autori
- Strutture: Cemento Armato
- Materiale di facciata: calcestruzzo granigliato e bocciardato prefabbricato; mattoni facciavista; intonaco
- Coperture: a falde; piana
- Serramenti: infissi in metallo
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela:
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 14
- Particella: 168
Note
-
Allegati
Criteri
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per il MoliseTitolare della ricerca: Fondazione Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori della provincia di Campobasso
Responsabile scientifico: Mario Morrica
Scheda redatta da
creata il 18/08/2022
ultima modifica il 30/05/2023