Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

SCUOLA MEDIA

Scheda Opera

  • Sezioni dell'edificio
  • Planimetria auditorium
  • Planimetria corpo a pianta quadrata e spazio rettangolare di raccordo
  • Veduta complessiva; fotografo Nino Flebus
  • Veduta dell'ingresso; fotografo Nino Flebus
  • Veduta interna dell'auditorium; fotografo Nino Flebus
  • Comune: Travesio
  • Denominazione: SCUOLA MEDIA
  • Indirizzo: Via Rizzo
  • Data: 1977 - 1980
  • Tipologia: Scuole
  • Autori principali: Gianni Avon
Descrizione

La progettazione della scuola media di Travesio rientra nel programma di ripristino degli edifici scolastici coordinato dopo il terremoto del 1976 dalla società di costruzioni Austin Italia e da un’agenzia del governo americano soprannominata Agency for International Development. L’edificio, progettato da Gianni Avon (1922-2006) e suoi collaboratori tra il 1977 e il 1980, si compone di tre parti: una piastra a pianta quadrata contenente le aule, disposte attorno a un’area centrale riservata alle attività integrative, un corpo rettangolare di raccordo - all’interno del quale sono distribuiti la mensa, gli uffici amministrativi e le sale docenti - e l’auditorium. All’esterno presenta, come nella coeva scuola primaria di Maniago, sempre di Avon, una copertura in coppi a falde inclinate, pareti rivestite di intonaco bianco che coprono la struttura portante in cemento armato e finestrature con serramenti in ferro verniciati di rosso.

Info
  • Progetto: 1977 -
  • Esecuzione: - 1980
  • Tipologia Specifica: Scuole Medie
  • Committente: Agency for International Development, Austin Italia
  • Proprietà: Proprietà pubblica
  • Destinazione originaria: Scolastica
  • Destinazione attuale: Scolastica
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Alberto Antonelli Collaboratore Progetto NO
Gianni Avon Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://www.architettiavon.it/biografia/ SI
Elena Avon Progetto architettonico Progetto NO
Piero Tomat Collaboratore Progetto NO
  • Strutture: Struttura portante in cemento armato
  • Materiale di facciata: Pareti intonacate di bianco
  • Coperture: Tetto a falde inclinate in coppi
  • Serramenti: Serramenti di ferro verniciati
  • Stato Strutture: Ottimo
  • Stato Materiale di facciata: Ottimo
  • Stato Coperture: Ottimo
  • Stato Serramenti: Ottimo

													Array
(
    [id_opera] => 5312
    [codice] => PN016
    [denominazione] => SCUOLA MEDIA 
    [regione] => Friuli-Venezia Giulia
    [provincia] => Pordenone
    [comune] => Travesio
    [localita] => 
    [indirizzo] => Via Rizzo
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 27
    [tipologia_specifica] => Scuole Medie
    [anno_inizio_progetto] => 1977
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 1980
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 1
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => La progettazione della scuola media di Travesio rientra nel programma di ripristino degli edifici scolastici coordinato dopo il terremoto del 1976 dalla società di costruzioni Austin Italia e da un’agenzia del governo americano soprannominata Agency for International Development. L’edificio, progettato da Gianni Avon (1922-2006) e suoi collaboratori tra il 1977 e il 1980, si compone di tre parti: una piastra a pianta quadrata contenente le aule, disposte attorno a un’area centrale riservata alle attività integrative, un corpo rettangolare di raccordo - all’interno del quale sono distribuiti la mensa, gli uffici amministrativi e le sale docenti - e l’auditorium. All’esterno presenta, come nella coeva scuola primaria di Maniago, sempre di Avon, una copertura in coppi a falde inclinate, pareti rivestite di intonaco bianco che coprono la struttura portante in cemento armato e finestrature con serramenti in ferro verniciati di rosso. 
    [committente] => Agency for International Development, Austin Italia 
    [foglio_catastale] => 
    [particella] => 
    [strutture] => Struttura portante in cemento armato
    [id_stato_struttura] => 1
    [materiale_facciata] => Pareti intonacate di bianco
    [id_stato_facciata] => 1
    [coperture] => Tetto a falde inclinate in coppi
    [id_stato_coperture] => 1
    [serramenti] => Serramenti di ferro verniciati
    [id_stato_serramenti] => 1
    [destinazione_originaria] => Scolastica
    [destinazione_attuale] => Scolastica
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 7
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 0
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 46.194178
    [longitude] => 12.868759
    [score] => 2
    [id_user] => 87
    [status] => 1
    [date_add] => 2024-03-28 12:38:55
    [date_upd] => 2025-05-29 18:52:10
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Scuole
    [proprieta] => Proprietà pubblica
    [cat_autori] => Gianni Avon
    [id_regione] => 17
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela:
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: -
  • Particella: -

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
1978 Maniago scuola elementare, Travesio scuola media Ricostruire 5 35, 37, 39, 41 Si
Pier Carlo Santini 1981 Friuli cinque anni dopo Ottagono 63 20-25 No
Fausto Colombo 1981 Cinque anni dopo: le scuole finanziate dagli USA nel Friuli terremotato. La prima fase di attuazione Edilizia scolastica 17/18 25-78 No
Ferruccio Luppi, Guido Zucconi 2000 Gianni Avon: architetture e progetti 1947-1997 Marsilio Venezia 100, 103, 145 Si

Fonti Archivistiche
Titolo Autore Ente Descrizione Conservazione
Studio Avon Gianni Avon Archivio Studio Avon Architetti Associati Scuola media di Travesio

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Sezioni dell'edificio Sezioni dell'edificio Archivio Avon - Udine
Planimetria auditorium Planimetria auditorium Archivio Avon - Udine
Planimetria corpo a pianta quadrata e spazio rettangolare di raccordo Planimetria corpo a pianta quadrata e spazio rettangolare di raccordo Archivio Avon - Udine
Veduta complessiva; fotografo Nino Flebus Veduta complessiva; fotografo Nino Flebus Archivio Avon - Udine
Veduta dell'ingresso; fotografo Nino Flebus Veduta dell'ingresso; fotografo Nino Flebus Archivio Avon - Udine
Veduta interna dell'auditorium; fotografo Nino Flebus Veduta interna dell'auditorium; fotografo Nino Flebus Archivio Avon - Udine

Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Sito Studio Avon, Udine Visualizza
Dizionario Biografico dei Friulani Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: Direzione generale Creatività Contemporanea
Titolare della ricerca: Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale. Università degli Studi di Udine
Responsabile scientifico: Orietta Lanzarini, Vittorio Foramitti, Matteo Iannello


Scheda redatta da Davide Sartori
creata il 28/03/2024
ultima modifica il 29/05/2025