Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

CASA UNIFAMILIARE

Scheda Opera

  • vista da Via Monforte (2013)
  • particolare del corpo scala (20139
  • vista del fronte d'accesso subito dopo la realizzazione
  • vista da via Monforte subito dopo la realizzazione
  • vista interna della scala
  • Comune: Campobasso
  • Denominazione: CASA UNIFAMILIARE
  • Indirizzo: Via Monforte
  • Data: 1982 -
  • Tipologia: Abitazioni unifamiliari
  • Autori principali: Emilio Natarelli, Donato Lagonigro
Descrizione

Il complesso sorge in un piccolo lotto di risulta, collocato ai margini del nucleo antico. Il progetto si basa sull’interpretazione dell'abitazione unifamiliare, che viene riletta con nuovi assetti e materiali sperimentali. L’immagine finale risulta caratterizzata dal cemento a faccia vista e dagli infissi metallici, inusuali fino agli anni '80 per tale tipologia edilizia. I progettisti sviluppano un impianto di volumi e forme geometriche la cui articolazione rispecchia in maniera palese le funzioni interne dell'edificio.

Info
  • Progetto: 1982 - 1982
  • Esecuzione: -
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: residenza
  • Destinazione attuale: residenza
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Donato Lagonigro Progetto architettonico Progetto SI
Emilio Natarelli Progetto architettonico Progetto SI
  • Strutture: telaio in calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: cemento, vetro
  • Coperture: latero-cemento
  • Serramenti: metallici
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 553
    [codice] => CB029
    [denominazione] => CASA UNIFAMILIARE
    [regione] => Molise
    [provincia] => Campobasso
    [comune] => Campobasso
    [localita] => 
    [indirizzo] => Via Monforte
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 3
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1982
    [anno_fine_progetto] => 1982
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Il complesso sorge in un piccolo lotto di risulta, collocato ai margini del nucleo antico. Il progetto si basa sull’interpretazione dell'abitazione unifamiliare, che viene riletta con nuovi assetti e materiali sperimentali. L’immagine finale risulta caratterizzata dal cemento a faccia vista e dagli infissi metallici, inusuali fino agli anni '80 per tale tipologia edilizia. I progettisti sviluppano un impianto di volumi e forme geometriche la cui articolazione rispecchia in maniera palese le funzioni interne dell'edificio.
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 56
    [particella] => 369
    [strutture] => telaio in calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => cemento, vetro
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => latero-cemento
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => metallici
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => residenza
    [destinazione_attuale] => residenza
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 41.559706
    [longitude] => 14.655566
    [score] => 2
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2013-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2023-01-31 16:17:38
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Abitazioni unifamiliari
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Emilio Natarelli,Donato Lagonigro
    [id_regione] => 15
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 56
  • Particella: 369

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
S.A. 1992 Campobasso : residenza unifamiliare = Single family residence «L’architettura. Cronache e storia», A. XXXVIII, n 435 25-27 Si
S.A. 1992 Campobasso, case a schiera : volumi e strutture sotto la luce = Row houses : volumes and structures under the sunlight «L'Architettura. Cronache e storia», n. 435 22-24 No
Bignardi Massimo, Cardone Rino, Natarelli Emilio 1997 Contemporanea. Appunti per una storia delle arti visive nel Molise dal 1945 al 1992 Vitmar Venafro (IS) No

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
vista da Via Monforte (2013) vista da Via Monforte (2013)
particolare del corpo scala (20139 particolare del corpo scala (20139
vista del fronte d'accesso subito dopo la realizzazione vista del fronte d'accesso subito dopo la realizzazione
vista da via Monforte subito dopo la realizzazione vista da via Monforte subito dopo la realizzazione
vista interna della scala vista interna della scala

Criteri
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per il Molise
Titolare della ricerca: Fondazione Architetti Pianificatori e Paesaggisti della Prov. Di Campobasso
Responsabile scientifico: Cinthia Benvenuto


Scheda redatta da
creata il 31/12/2013
ultima modifica il 31/01/2023

Revisori:

Martina Massaro