Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
EDIFICIO RESIDENZIALE IN VIA PEPE
Scheda Opera
- Comune: Termoli
- Denominazione: EDIFICIO RESIDENZIALE IN VIA PEPE
- Indirizzo: Via Gabriele Pepe, N. 4
- Data: 1973 -
- Tipologia: Complessi residenziali
- Autori principali: Antonio De Felice
Descrizione
L’opera si distingue per la forza plastica delle logge e dei balconi che emergono come elementi scultorei dalla facciata. La parete esterna e tutta la fascia perimetrale si sviluppano infatti secondo un gioco di curvature concave e convesse, che restituisce insoliti ambienti nei balconi sulla facciata esterna e, allo stesso tempo, disegna le bucature e l' involucro dell’edificio. La copertura imita l’andamento plastico dei balconi, restituendo un’immagine che richiama alcuni elementi dell’architettura organica.
Info
- Progetto: 1973 - 1973
- Esecuzione: 1973 -
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: edificio per abitazioni ed uffici
- Destinazione attuale: edificio per abitazioni ed uffici
Autori
- Strutture: calcestruzzo armato
- Materiale di facciata: intonaco; ceramica
- Coperture: piana; a falda
- Serramenti: alluminio anodizzato
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Vincolo ambientale
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo: L.1497/1939
- Altri Provvedimenti: 1970/02/02 D.M.
- Foglio Catastale: 13 al
- Particella: 806
Note
-
Allegati
Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per il MoliseTitolare della ricerca: Fondazione Architetti Pianificatori e Paesaggisti della Prov. Di Campobasso
Responsabile scientifico: Cinthia Benvenuto
Scheda redatta da
creata il 31/12/2013
ultima modifica il 31/01/2023
Revisori:
Martina Massaro