UNIMOL - FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA
Scheda Opera
- Comune: Campobasso
- Località: Vazzieri
- Denominazione: UNIMOL - FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA
- Indirizzo: Viale Manzoni
- Data: - 1988
- Tipologia: Università - Campus
- Autori principali: Massimo Pica Ciamarra
Descrizione
L'insediamento universitario (Facoltà di Giurisprudenza coordinatore del progetto arch. Pica Ciamarra Associati) si basa sulla compattezza del costruito e continuità del sistema edilizio. La sistemazione generale dell'area presenta attrezzature per il tempo libero a servizio dell'Università e della città in cui sono presenti percorsi pedonali.
Il complesso universitario ripropone la ricerca tipica dell'arch. Pica Ciamarra per una spazialità complessa, contrapposta al volume compatto dell'involucro esterno, segnato dalla copertura vetrata inclinata (percepibile solo dalla corte interna e dall'atrio d'ingresso)a cui si contrappone un'ulteriore elemento inclinato determinato dalle gradinate che affacciano sul campo da gioco presente sulla copertura dell'aula magna. L'edifico, riesce a minimizzare l'enorme dislivello che si ha tra i due assi viari che costeggiano il lotto, viale Manzoni e via Svevo.
Info
- Progetto: -
- Esecuzione: 1980 - 1988
- Proprietà: Proprietà Ente pubblico non territoriale
- Destinazione originaria: sede universitaria
- Destinazione attuale: sede universitaria
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Franco | Angeli | Progetto esecutivo | Progetto | NO | ||
Alfonso | D'alessandro | Progetto esecutivo | Progetto | NO | ||
Studio | Modulor | Consulente | Progetto | Visualizza Profilo | https://www.studioassociatomodulor.com/ | NO |
Massimo | Pica Ciamarra | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | http://www.pcaint.com/en/massimo-pica-ciamarra/ | SI |
R. | Raguzzino | Progetto esecutivo | Progetto | NO | ||
Ruggero | Ruggiero | Progetto esecutivo | Progetto | NO | ||
F. | Vitale | Progetto esecutivo | Progetto | NO |
- Strutture: telaio in c.a., acciaio e vetro
- Materiale di facciata: intonaco, cemento facciavista, acciaio e vetro
- Coperture: piane, a falde inclinate
- Serramenti: alluminio
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 66
- Particella: 691-7
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Bignardi Massimo- Cardone Rino- Natarelli Emilio | 1997 | Contemporanea. Appunti per una storia delle arti visive nel Molise dal 1945 al 1992 (libro) | Vitmar Edizioni | 163 | Si | |
Scalici Alessandra | 2000 | Nuovo ateneo a Campobasso : Università del Molise | «Modulo», n. 263 | 682-684 | Si | |
S.A. | 2006 | La Biblioteca della Università del Molise | «IIC. L'industria italiana del cemento», a. LXXVI, n. 820 | 380-383 | Si | |
S.A. | 2006 | Aula Magna dell'Università del Molise = Aula Magna of the University of Molise | «IIC. L'industria italiana del cemento», a. LXXVI, n. 820 | 384-387 | Si |
Allegati
Criteri
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Studio Pica Ciamarra | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per il MoliseTitolare della ricerca: Fondazione Architetti Pianificatori e Paesaggisti della Prov. Di Campobasso
Responsabile scientifico: Cinthia Benvenuto
Scheda redatta da
creata il 31/12/2013
ultima modifica il 30/04/2024
Revisori:
Martina Massaro