Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

PALAZZO FALCIONE

Scheda Opera

  • vista della facciata da via Principe di Piemonte
  • vista della facciata su via Prinicpe di Piemonte (2013)
  • particolare del corpo scala a torre (2013)
  • Comune: Campobasso
  • Denominazione: PALAZZO FALCIONE
  • Indirizzo: Viale Principe di Piemonte
  • Data: 1975 -
  • Tipologia: Abitazioni plurifamiliari
  • Autori principali: Sirio Pastorini
Descrizione

L’immagine dell'edificio cita diversi elementi dell’architettura espressionista: l'andamento concavo convesso delle superfici, l'organica compenetrazione dei volumi e la multiforme e dinamica composizione dei singoli elementi. La complessa articolazione formale si fonda sulla contrapposizione tra l'orizzontalità marcata dei balconi, nel loro sinuoso andamento curvilineo, e la verticalità delle torri di diverse dimensioni a seconda del loro uso. L'assenza di un piano tipo è a favore di una continua e libera variazione compositiva dei singoli piani.

Info
  • Progetto: 1975 - 1975
  • Esecuzione: -
  • Proprietà: Proprietà privata
  • Destinazione originaria: residenza
  • Destinazione attuale: residenza
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Sirio Pastorini Progetto architettonico Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=45180 SI
  • Strutture: telaio in calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: intonaco; pietra
  • Coperture: latero-cemento
  • Serramenti: alluminio
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono
  • Stato Coperture: Buono
  • Stato Serramenti: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 601
    [codice] => CB019
    [denominazione] => PALAZZO FALCIONE
    [regione] => Molise
    [provincia] => Campobasso
    [comune] => Campobasso
    [localita] => 
    [indirizzo] => Viale Principe di Piemonte
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 2
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1975
    [anno_fine_progetto] => 1975
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => L’immagine dell'edificio cita diversi elementi dell’architettura espressionista: l'andamento concavo convesso delle superfici, l'organica compenetrazione dei volumi e la multiforme e dinamica composizione dei singoli elementi. La complessa articolazione formale si fonda sulla contrapposizione tra l'orizzontalità marcata dei balconi, nel loro sinuoso andamento curvilineo, e la verticalità delle torri di diverse dimensioni a seconda del loro uso. L'assenza di un piano tipo è a favore di una continua e libera variazione compositiva dei singoli piani.
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 135
    [particella] => 195
    [strutture] => telaio in calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => intonaco; pietra
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => latero-cemento
    [id_stato_coperture] => 2
    [serramenti] => alluminio
    [id_stato_serramenti] => 2
    [destinazione_originaria] => residenza
    [destinazione_attuale] => residenza
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 6
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => 
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 41.549563
    [longitude] => 14.663740
    [score] => 1
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2013-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2024-05-08 12:40:48
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Abitazioni plurifamiliari
    [proprieta] => Proprietà privata
    [cat_autori] => Sirio Pastorini
    [id_regione] => 15
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 135
  • Particella: 195

Note

-

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Bignardi Massimo, Cardone Rino, Natarelli Emilio 1997 Contemporanea. Appunti per una storia delle arti visive nel Molise dal 1945 al 1992 Vitmar Venafro (IS) No

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
vista della facciata da via Principe di Piemonte vista della facciata da via Principe di Piemonte
vista della facciata su via Prinicpe di Piemonte (2013) vista della facciata su via Prinicpe di Piemonte (2013)
particolare del corpo scala a torre (2013) particolare del corpo scala a torre (2013)

Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.

Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per il Molise
Titolare della ricerca: Fondazione Architetti Pianificatori e Paesaggisti della Prov. Di Campobasso
Responsabile scientifico: Cinthia Benvenuto


Scheda redatta da
creata il 31/12/2013
ultima modifica il 08/05/2024

Revisori:

Martina Massaro