Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CASA POPOLARE SOSPESA TRA 2 COLORI
Scheda Opera
- Comune: Arezzo
- Denominazione: CASA POPOLARE SOSPESA TRA 2 COLORI
- Indirizzo: Via Manzoni
- Data: - 1980
- Tipologia: Edilizia residenziale pubblica
- Autori principali: Pier Lodovico Rupi
Descrizione
Al colore volutamente dissonante - che costituisce la forma di più immediata caratterizzazione degli alloggi realizzati con un programma di edilizia economica e popolare - vanno sommati gli effetti derivanti sia dall’inserimento del piano libero che taglia completamente il volume tra gli appartamenti in linea e i duplex soprastanti che dalla particolare soluzione strutturale “appesa”: aspetti che evidenziano un percorso di ricerca e la volontà di riscattare con un “segno” riconoscibile un luogo considerato anonimo.
Info
- Progetto: -
- Esecuzione: - 1980
- Proprietà: Proprietà pubblico-privata
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Pier Lodovico | Rupi | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=61099 | SI |
- Strutture: telaio in c.a. e muratura
- Materiale di facciata: intonaco
- Coperture: n/a
- Serramenti: metalllo e pvc
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 123
- Particella: 38
Note
Interessante ed efficace operazione di super-grafica per caratterizzare in maniera identitaria rispetto al contesto un intervento residenziale di impianto relativamente tradizionale.
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Pedio Renato | 1981 | Colori appesi, sospesi, distesi. Alloggi economici ad Arezzo. Architetti Pier Lodovico Rupi, Raffaello Lelli, Pier Francesco Prosperi, Massimo Rossi, Giulio Rupi, strutture ing. Mario Coradeschi | L'Architettura cronache e storia n. 303 | Si | ||
Rupi Pier Lodovico | 2008 | Architettura e colore | Opere rivista toscana di architettura n. 20 | Si |
Criteri
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale. | |
5. L’edificio o l’opera di architettura introduce e sperimenta significative innovazioni nell’uso dei materiali o nell’applicazione delle tecnologie costruttive. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti
Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 05/02/2025
Revisori:
Mezzino Davide 2022