MERCATO ANNONARIO
Scheda Opera
- Comune: Sanremo
- Denominazione: MERCATO ANNONARIO
- Indirizzo: Piazza Eroi Sanremesi
- Data: - 1960
- Tipologia: Edifici per il commercio
- Autori principali: Cesare Fera
Descrizione
Nell'immediato dopoguerra il comune, all'interno di un programma di ricostruzione e di razionalizzazione della città e di potenziamento delle carenti infrastrutture di servizio decise di provvedere alla costruzione di un ampio e moderno edificio da adibire a mercato ortofrutticolo, sia all'ingresso che al dettaglio, in sostituzione del mercato all'aperto che operava nella stessa piazza Eroi Sanremesi. La costruzione principale consiste in un capannone a volta parabolica in cemento armato e laterizio – tipo SAP- poggiante su pilasti perimetrali ed arcate con passo di 8 m, con grandi vetrate che garantiscono una notevole illuminazione naturale. Alla facciata sud-est, sulla quale si apre l'accesso principale, è addossato un volume a due livelli serviti da una rampa pedonale, destinato ad uffici. Sulla facciata sud-ovest un altro ingresso e un corpo aggettante per uffici ad unico livello. Nella parte nord-est attiguo alla facciata vetrata si trova un ampio solettone posto a quota sopraelevata rispetto al piano strada destinato ad uffici e ad una parte del plateatico di vendita.
Info
- Progetto: - 1950
- Esecuzione: - 1960
- Tipologia Specifica: Mercato coperto
- Proprietà: Nessuna opzione
- Destinazione originaria: mercato
- Destinazione attuale: mercato, uffici
Autori
- Vincolo: Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Dichiarazione di notevole interesse
- Data Provvedimento: D.D.R. 16/01/2011
- Riferimento Normativo: D.Lgs. 42/2004 art. 10 c. 1
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: Fogli
- Particella: Parti
Note
Rilevanza storica; rilevanza in rapporto al contesto urbano; rilevanza in rapporto al tipo edilizio; rilevanza in rapporto a materiali e tecniche costruttive; rilevanza in rapporto all'autore/ il mercato sorge al centro di piazza Mercato che con piazza Eroi Sanremesi definisce un preciso sistema di spazi urbani. Distaccato fisicamente ma soprattutto tipologicamente da tutto l'edificato circostante, si presenta come una grande infrastruttura urbana che verso via Agosti partecipa alla costruzione del sistema urbano suddetto mentre sugli altri lati si accontenta di creare un distacco con l'edificato esistente/ NON costituisce elemento di un panorama - NON costituisce punto da cui si gode un panorama
Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DARCTitolare della ricerca: Università degli studi di Genova – Dipartimento di Scienze per l’Architettura
Responsabile scientifico: Stefano Musso
Scheda redatta da Lorenza Comino, Simona Lanzu
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 26/01/2023
Revisori:
Mezzino Davide 2022