Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi

PIAZZA SAMONÀ A SAN CASCIANO

Scheda Opera

  • Vista esterna
  • Vista esterna, dettaglio
  • Comune: San Casciano in Val di Pesa
  • Denominazione: PIAZZA SAMONÀ A SAN CASCIANO
  • Indirizzo: Piazza Samonà
  • Data: 1983 - 1985
  • Tipologia: Spazi pubblici
  • Autori principali: Alberto Samonà, Giuseppe Samonà
Descrizione

Il lotto contenuto e irregolare a ridosso delle mura medicee è ricondotto alla geometria da una soluzione progettuale che affida al quadrato e al cerchio la definizione dello spazio, giocando sulle numerose variazioni di quota del piano di calpestio. La pensilina metallica, in posizione prospiciente l'unico edificio che delimita la piazza, rinforza la direzione prospettica prevalente. Materiali e arredi urbano sono scelti per rendere piacevole la sosta in uno spazio urbano per la vita collettiva.

Info
  • Progetto: 1983 -
  • Esecuzione: - 1985
  • Proprietà: Proprietà pubblica
Autori
Nome Cognome Ruolo Fase Progetto Archivio Architetti Url Profilo Autore Principale
Alberto Samonà Progetto urbano Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=54080 SI
Giuseppe Samonà Progetto urbano Progetto Visualizza Profilo https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=54079 SI
  • Strutture: calcestruzzo armato
  • Materiale di facciata: pietra e porfido
  • Coperture: n/p
  • Serramenti: n/p
  • Stato Strutture: Buono
  • Stato Materiale di facciata: Buono

													Array
(
    [id_opera] => 70
    [codice] => FI001
    [denominazione] => PIAZZA SAMONÀ A SAN CASCIANO
    [regione] => Toscana
    [provincia] => Firenze
    [comune] => San Casciano in Val di Pesa
    [localita] => 
    [indirizzo] => Piazza Samonà
    [id_categoria] => 2
    [id_tipologia] => 42
    [tipologia_specifica] => 
    [anno_inizio_progetto] => 1983
    [anno_fine_progetto] => 
    [anno_inizio_esecuzione] => 
    [anno_fine_esecuzione] => 1985
    [classificazione] => 
    [id_livello_scheda] => 0
    [codice_iccd] => 
    [codice_benitutelati] => 
    [informazioni_architettoniche] => Il lotto contenuto e irregolare a ridosso delle mura medicee è ricondotto alla geometria da una soluzione progettuale che affida al quadrato e al cerchio la definizione dello spazio, giocando sulle numerose variazioni di quota del piano di calpestio. La pensilina metallica, in posizione prospiciente l'unico edificio che delimita la piazza, rinforza la direzione prospettica prevalente. Materiali e arredi urbano sono scelti per rendere piacevole la sosta in uno spazio urbano per la vita collettiva.
    [committente] => 
    [foglio_catastale] => 40
    [particella] => 51
    [strutture] => calcestruzzo armato
    [id_stato_struttura] => 2
    [materiale_facciata] => pietra e porfido
    [id_stato_facciata] => 2
    [coperture] => n/p
    [id_stato_coperture] => 0
    [serramenti] => n/p
    [id_stato_serramenti] => 0
    [destinazione_originaria] => 
    [destinazione_attuale] => 
    [trasformazioni] => 
    [id_tipo_proprieta] => 7
    [specifiche_proprieta] => 
    [id_tipo_provvedimento] => 1
    [data_provvedimento] => 
    [riferimento_normativo] => 
    [altri_provvedimenti] => 
    [vincolo] => 0
    [note] => Geometrie e relazioni con il contesto urbano di contorno caratterizzano questo intervento di esterni, misurato e a dimensione raccolta.
    [denominazione_aggregato] => 
    [latitude] => 43.657337
    [longitude] => 11.184259
    [score] => 3
    [id_user] => 0
    [status] => 1
    [date_add] => 2009-12-31 00:00:00
    [date_upd] => 2025-02-05 14:35:21
    [categoria] => B. Opera selezionata
    [tipologia] => Spazi pubblici
    [proprieta] => Proprietà pubblica
    [cat_autori] => Alberto Samonà,Giuseppe Samonà
    [id_regione] => 3
)
1
												
  • Vincolo: Non Vincolata
  • Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
  • Data Provvedimento:
  • Riferimento Normativo:
  • Altri Provvedimenti:
  • Foglio Catastale: 40
  • Particella: 51

Note

Geometrie e relazioni con il contesto urbano di contorno caratterizzano questo intervento di esterni, misurato e a dimensione raccolta.

Bibliografia
Autore Anno Titolo Edizione Luogo Edizione Pagina Specifica
Samonà Alberto 1992 10 anni di professione Officina Roma 107-109 No

Allegati
File Didascalia Credito Fotografico
Vista esterna Vista esterna
Vista esterna, dettaglio Vista esterna, dettaglio

Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale.
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale.
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata.
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo Url
Archivio progetti Iuav - Giuseppe e Alberto Samonà Visualizza
SAN Archivi degli Architetti - Giuseppe Samonà Visualizza
Dizionario biografico degli Italiani - Giuseppe Samonà Visualizza
Enciclopedia Treccani - Giuseppe Samonà Visualizza

Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la Toscana
Titolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti


Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 05/02/2025

Revisori:

Mezzino Davide 2022