Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
BIBLIOTECA DELLA FACOLTÀ DI INGEGNERIA
Scheda Opera
- Comune: L'Aquila
- Località: Monteluco di Roio
- Denominazione: BIBLIOTECA DELLA FACOLTÀ DI INGEGNERIA
- Indirizzo: Piazzale Ernesto Pontieri
- Data: 1991 - 1999
- Tipologia: Biblioteche e Archivi
- Autori principali: Giulio Fioravanti, Gian Ludovico Rolli
Descrizione
L'edificio, interessato da piccoli crolli del rivestimento esterno, appare completamente ripristinato.
Info
- Progetto: 1991 - 1991
- Esecuzione: 1999 - 1999
- Proprietà: Nessuna opzione
- Destinazione originaria: Biblioteca
Autori
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: blocchi di cemento
- Coperture: metallo
- Stato Strutture: Discreto
- Stato Materiale di facciata: Discreto
- Stato Coperture: Discreto
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 6
- Particella: 687
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Palestini Caterina, Pozzi Carlo (a cura di) | 2013 | L'Architettura in Abruzzo e Molise dal 1945 ad oggi. Selezione delle opere di rilevante interesse storico-artistico | Gangemi | Roma | 78-79 | Si |
Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per l'AbruzzoTitolare della ricerca: Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti – Pescara - Dipartimento di Architettura
Responsabile scientifico: Caterina Palestini
Scheda redatta da
creata il 31/12/2013
ultima modifica il 01/02/2023
Revisori:
Battaglia Laura 2022