CASA CON VISIERA
Scheda Opera
- Comune: Apricena
- Denominazione: CASA CON VISIERA
- Indirizzo: Via Pozzo Salso, N. 20
- Data: 2009 - 2010
- Tipologia: Abitazioni plurifamiliari
- Autori principali: Fernando Antonio Baldassarre
Descrizione
La casa sorge ai margini del nucleo antico della città di Apricena, in un lotto rettangolare chiuso sui lati lunghi da altre residenze molto eterogenee tra loro. La stretta facciata guarda verso una delle nove scalinate storiche della città, lungo le quali si articola il tessuto abitativo antico. Questa relazione confortante ha definito le scelte principali del progetto: la casa si proietta totalmente verso quest’asse visivo tramite una loggia aggettante sul fronte che inquadra la scalinata. La sua esposizione Nord-Sud ha definito tutti gli altri caratteri compositivi, tecnologici e formali. La visiera, slancio estremo della copertura arcuata, sporge a proteggere l’intera facciata dall’eccessivo irraggiamento e contemporaneamente definisce un “luogo urbano” che filtra il passaggio dalla strada all’abitazione. Il retro, a differenza della simmetria del fronte su strada è caratterizzato da uno sbilanciamento dato dal volume aggettante dei servizi. Una lunga fenditura verticale ricuce gli affacci delle camere e dell’uscita al patio al piano terra. La copertura si protrae definendo uno spazio gotico, caratterizzato dalla verticalità dei due setti su cui poggia. Le facciate sono rivestite con intonaco bianco, il reinzink riveste il tetto, il blocco d’ingresso e quello dei servizi del fronte posteriore. I monoliti scultorei in pietra di Apricena su cui poggia la casa rimandano ai basamenti delle case antiche del centro storico. Tutta la casa ruota intorno al grande volume che la scala definisce. Esso prosegue al di sopra del tetto e diventa captatore di luce e lanterna notturna: di giorno la cattura, di sera, quasi con riconoscenza, la restituisce alla città. I serramenti in alluminio a doppio taglio termico e vetri cool-lait planitehrm ultra garantiscono l’isolamento dell’edificio; le pavimentazioni interne ed i rivestimenti sono realizzati in resina bianca. La scala che distribuisce i vari piani è in acciaio cor-ten a sbalzo dalla muratura. Il tetto ventilato rivestito in Rheinzink è dotato di impianto fotovoltaico e pannelli solari per l’acqua calda integrati; inoltre è stato creato un pacchetto bioclimatico posto a sud che filtra l’irraggiamento grazie alla loggia schermata da brie-soleil e dalla visiera e una serra climatizzata e protetta dal sovrastante frangisole integrato nel tetto; un sistema diretto dei flussi d’aria che permettono un rinfrescamento immediato di tutta la casa; inoltre la costruzione del lucernario che garantisce la piena illuminazione della parte centrale della casa.
Info
- Progetto: 2009 - 2009
- Esecuzione: 2010 - 2010
- Committente: Francesco Paolo Florio
- Proprietà: Proprietà privata
- Destinazione originaria: Edificio residenziale
- Destinazione attuale: Edificio residenziale
Autori
- Strutture: Pietra di Apricena; cemento armato
- Materiale di facciata: Intonaco bianco
- Coperture: Tetto ventilato in Reinzink
- Serramenti: alluminio a doppio taglio termico
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 39B
- Particella: 14
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Baldassarre Fernando | 2010 | "Casa con visiera (Apricena)" in Cioffi Gianluca, Potenza Domenico (a cura di) "Con[temporanea] : premio di architettura per la Capitanata" | Claudio Grenzi | Foggia | 79-84 | Si |
Criteri
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la PugliaTitolare della ricerca: Politecnico di Bari - DICATECh
Responsabile scientifico: Francesco Moschini
Scheda redatta da
creata il 31/12/2011
ultima modifica il 31/01/2023
Revisori:
Battaglia Laura 2021