Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
OSPEDALE UNICO DEL VALDARNO
Scheda Opera
- Comune: Montevarchi
- Località: Gruccia
- Denominazione: OSPEDALE UNICO DEL VALDARNO
- Indirizzo: piazza del Volontariato
- Data: 1988 - 2002
- Tipologia: Strutture sanitarie
- Autori principali: Augusto Cagnardi, Vittorio Gregotti
Descrizione
L’edificio nasce dall’intento di unificare in una sola sede l’attività dei tre ospedali prima dislocati nel territorio del Valdarno. L’obiettivo posto alla base delle scelte progettuali è stato quello di coniugare le necessità tecniche, economiche e funzionali con i principi insediativi adeguati a un sito di particolare valore paesaggistico. Il volume, di linee essenziali e forme semplici, con sviluppo prevalentemente orizzontale si inserisce visivamente nella conformazione naturale dell’ambiente circostante.
Info
- Progetto: 1988 -
- Esecuzione: - 2002
- Proprietà: Proprietà pubblica
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Augusto | Cagnardi | Progetto architettonico | Progetto | SI | ||
Vittorio | Gregotti | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=19481 | SI |
- Strutture: c.a. e metallo
- Materiale di facciata: pietra
- Coperture: n/a
- Serramenti: metallo
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Mediocre
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 22 1
- Particella: varie
Note
Valutazioni sospese per l'esigua distanza critica. Si segnala la valenza di dimensione territoriale, rilevante sul piano organizzativo e di impianto.
Criteri
4. L’edificio o l’opera di architettura riveste un ruolo significativo nell’ambito dell’evoluzione del tipo edilizio di pertinenza, ne offre un’interpretazione progressiva o sperimenta innovazioni di carattere distributivo e funzionale. | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
CASVA Milano - Vittorio Gregotti | Visualizza |
Enciclopedia Treccani - Vittorio Gregotti | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per la ToscanaTitolare della ricerca: Fondazione Giovanni Michelucci
Responsabile scientifico: Andrea Aleardi, Corrado Marcetti
Scheda redatta da
creata il 31/12/2009
ultima modifica il 05/02/2025