Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
CASA CAVA
Scheda Opera
- Comune: Matera
- Località: Rione Sassi
- Denominazione: CASA CAVA
- Indirizzo:
- Data: 2007 - 2011
- Tipologia: Edifici per la promozione culturale
- Autori principali: Renato Lamacchia
Descrizione
È un centro culturale ipogeo che si trova in un’antica cava di tufo poi trasformata in discarica. Ospita eventi e manifestazioni ed è allestito come auditorium. Ospita pedane, sedute (l’auditorium conta una capienza di 140 persone) ed impianti tecnologici avanzati.
Info
- Progetto: 2007 -
- Esecuzione: - 2011
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: cava di tufo
- Destinazione attuale: centro culturale e auditorium
Autori
- Strutture: cava di tufo
- Stato Strutture: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 159
- Particella: 3056
Note
-
Criteri
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per la BasilicataTitolare della ricerca: Università degli Studi della Basilicata DICEM
Responsabile scientifico: Antonio Conte
Scheda redatta da
creata il 31/12/2018
ultima modifica il 01/02/2023