RESIDENZE IN VIA GIUSTINIANO IMPERATORE
Scheda Opera
- Comune: Roma
- Località: Ostiense
- Denominazione: RESIDENZE IN VIA GIUSTINIANO IMPERATORE
- Indirizzo: Via Costantino, viale Giustiniano Imperatore, via Alessandro Severo, via di Villa in Lucina
- Data: 2004 - 2010
- Tipologia: Complessi residenziali
- Autori principali: Architetti Associati ABDR, Gijs Pyckevet
Descrizione
L’intervento costituisce il primo comparto di attuazione del Programma di riqualificazione urbana “Giustiniano Imperatore“, sviluppato a partire dal masterplan dello studio Dürig AG Architekten di Zurigo. Il progetto sfrutta l’andamento in declivio dell’area per articolarsi in due parti distinte e sovrapposte: la prima è costituita da due edifici residenziali — un edificio a pettine e un edificio curvilineo — posti a una quota di 4,50 m sulla strada, mentre la seconda comprende il sistema degli spazi aperti e la piastra basamentale degli edifici residenziali, al di sotto della quale è inserita una piscina pubblica interrata, cuore di un sistema di servizi pubblici e privati. Le facciate degli edifici sono progettate come palinsesti nei quali la finitura in cortina di mattoni pieni si articola in trame e tessiture differenti per colore, dimensioni e posa, e si alterna ai vuoti delle logge ed ai pannelli frangisole scorrevoli in lamellare di legno.
Info
- Progetto: 2004 -
- Esecuzione: - 2010
- Committente: Comune di Roma
- Proprietà: proprietà Ente pubblico territoriale
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Architekten | Düring AG | Progetto urbano | Progetto | NO | ||
Architetti Associati | ABDR | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://collezionearchitettura.maxxi.art/patrimonio/f2f9eed0-22b3-4b73-a3ec-0c540b49922e/abdr-architetti-associati | SI |
Srl | AG&C Associati | Progetto Impianti | Progetto | NO | ||
Antonella | Antonilli | Collaboratore | Progetto | NO | ||
Maria Laura | Arlotti | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
Michele | Beccu | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
Emanuele | Clementi | Collaboratore | Progetto | NO | ||
Paolo | Desideri | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
Augusto | Desideri | Consulente | Progetto | NO | ||
Engineering | DMS | Progetto strutturale | Progetto | NO | ||
Cristina | Greco | Collaboratore | Progetto | NO | ||
Srl | INGE.CO. | Progetto strutturale | Progetto | NO | ||
Maria Vittoria | Manghera | Collaboratore | Progetto | NO | ||
Marco Thomas | Piacentini | Collaboratore | Progetto | NO | ||
Gijs | Pyckevet | Progetto architettonico | Progetto | SI | ||
Filippo | Raimondo | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
Marco | Riccobelli | Collaboratore | Progetto | NO | ||
Giacomo | Ruggeri | Progetto Impianti | Progetto | NO | ||
Engineering | SR4 | Progetto Impianti | Progetto | NO | ||
Antonio | Stella Richter | Collaboratore | Progetto | NO |
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: cortina di mattoni, travertino
- Coperture: piane
- Serramenti: alluminio, pannelli frangisole in legno
- Stato Strutture: Ottimo
- Stato Materiale di facciata: Ottimo
- Stato Coperture: Ottimo
- Stato Serramenti: Ottimo
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: -
- Particella: -
Note
-
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
2006 | Progetti Roma n. 4 | No | ||||
Ricci Laura | 2009 | Piano locale. Nuove regole, nuovi strumenti, nuovi meccanismi attuativi | Franco Angeli | Milano | No | |
Bilò Federico | 2011 | Nuovi edifci residenziali nell'area Giustiniano Imperatore a Roma | L'Industria delle Costruzioni n. 421 | 78-83 | Si | |
Arlotti Maria Laura, Beccu Michele | 2011 | Via Giustiniano Imperatore | Lotus n. 148 | 58-63 | Si | |
Bliek Françoise, Del Gallo Paola, De Simoni Pietro (a cura di) | 2012 | Roma. III Millennio. 32 progetti di architettura | Hoepli | Milano | 124-131 | Si |
Rossi Piero Ostilio | 2012 | Roma. Guida all'architettura moderna 1909-2011 (IV ed.) | Laterza | Roma-Bari | Scheda n. 246 | Si |
Angelucci Filippo | 2013 | ABDR: technology and beyond. La creatività come risorsa. Creativity as a resource | Franco Angeli | Milano | No | |
Della fontana Jacopo | 2013 | Progetti di abitare sociale in Italia. Spunti critici | Ottagono n. 260 | 138-145 | No | |
2014 | 10 anni di architettura a Roma | AR Magazine n. 111 | 102 | No | ||
Mondaini Gianluigi, Potenza Domenico | 2014 | ABDR Architetti Associati | Edilstampa | Roma | 32-39 | Si |
Costi Dario | 2015 | ABDR. Temi, opere e progetti | Electa | Milano | No |
Fonti Archivistiche
Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
---|---|---|---|---|
Fondo ABDR Architetti Associati | ABDR Architetti Associati | MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma | Appalto concorso per la riqualificazione dell'ambito urbano di via Giustiniano Imperatore e di via della Villa di Lucina, Roma |
Criteri
2. L’edificio o l’opera di architettura è illustrata in almeno due riviste di architettura di livello nazionale e/o internazionale. | |
3. L’edificio o l’opera di architettura ha una riconosciuta importanza nel panorama dell’architettura nazionale, degli anni nei quali è stata costruita, anche in relazione ai contemporanei sviluppi sia del dibattito, sia della ricerca architettonica nazionale e internazionale, | |
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. |
Sitografia ed altri contenuti online
Titolo | Url |
---|---|
Alloggi Giustiniano Imperatore | Visualizza |
Enciclopedia Treccani - ABDR | Visualizza |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: PaBAAC - Direzione Regionale per il LazioTitolare della ricerca: Università degli studi di Roma "Sapienza"
Responsabile scientifico: Piero Ostilio Rossi
Scheda redatta da
creata il 31/12/2012
ultima modifica il 26/02/2025
Revisori:
Alberto Coppo 2021