Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
ISTITUTO TECNICO AGRARIO GAETANO BRIGANTI
Scheda Opera
- Comune: Matera
- Località: contrada Rondinelle
- Denominazione: ISTITUTO TECNICO AGRARIO GAETANO BRIGANTI
- Indirizzo: Contrada Rondinelle
- Data: 1964 - 1964
- Tipologia: Scuole
- Autori principali: Vincenzo Baldoni
Descrizione
L’edificio sorge in posizione isolata lungo la Strada Statale in Contrada Rondinelle e si integra con il paesaggio costituendo un esempio di architettura organica. È organizzato in padiglioni quadrati autosufficienti con ampie corti interne che permettono un rapporto continuo tra interno ed esterno. La scuola è intesa come un polo aziendale autosufficiente nello svolgimento delle attività scolastiche e comprende il convitto per gli allievi e gli alloggi per gli insegnanti, non realizzati. Nel 1969, l’edificio viene insignito del Premio INARCH (Istituto Nazionale di Architettura) per la Lucania. La semplicità spaziale della pianta si sviluppa nei prospetti trattati con il paramento in mattoni.
Info
- Progetto: 1964 -
- Esecuzione: - 1964
- Proprietà: Proprietà pubblica
- Destinazione originaria: Istituto tecnico agrario
- Destinazione attuale: Istituto tecnico agrario
Autori
Nome | Cognome | Ruolo | Fase Progetto | Archivio Architetti | Url Profilo | Autore Principale |
---|---|---|---|---|---|---|
Vincenzo | Baldoni | Progetto architettonico | Progetto | Visualizza Profilo | https://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/siusa/pagina.pl?TipoPag=prodpersona&Chiave=40369 | SI |
Cleto | Barbato | Progetto architettonico | Progetto | NO | ||
Piergiorgio | Corazza | Progetto architettonico | Progetto | NO |
- Strutture: cemento armato
- Materiale di facciata: intonaco; mattoni a vista
- Coperture: a falde
- Serramenti: legno
- Stato Strutture: Buono
- Stato Materiale di facciata: Buono
- Stato Coperture: Buono
- Stato Serramenti: Buono
- Vincolo: Non Vincolata
- Provvedimenti di tutela: Nessuna opzione
- Data Provvedimento:
- Riferimento Normativo:
- Altri Provvedimenti:
- Foglio Catastale: 31
- Particella: 807
Note
concorso (1963)
Bibliografia
Autore | Anno | Titolo | Edizione | Luogo Edizione | Pagina | Specifica |
---|---|---|---|---|---|---|
Acito Luigi | 2017 | Matera. Architetture del Novecento 1900-1970 | La Stamperia Liantonio | Matera | No | |
Pagliuca Antonello, Saito Mauro (a cura di) | 2019 | 9x100= '900. 9 itinerari x 100 architetture del '900. Basilicata-Puglia | Gangemi | Roma | 170-171 | Si |
Fonti Archivistiche
Titolo | Autore | Ente | Descrizione | Conservazione |
---|---|---|---|---|
Fondo Istituto tecnico agrario statale Gaetano Briganti di Matera | Istituto tecnico agrario statale Gaetano Briganti di Matera | Istituto tecnico agrario statale Gaetano Briganti di Matera | Documenti dal 1959 al 2007 |
Criteri
6. L’edificio o l’opera di architettura è stata progettata da una figura di rilievo nel panorama dell’architettura nazionale e/o internazionale. | |
7. L’edificio o l’opera di architettura si segnala per il particolare valore qualitativo all’interno del contesto urbano in cui è realizzata. |
Crediti Scheda
Enti di riferimento: DGCC - Segretariato Regionale per la BasilicataTitolare della ricerca: Università degli Studi della Basilicata DICEM
Responsabile scientifico: Antonio Conte
Scheda redatta da
creata il 31/12/2018
ultima modifica il 10/04/2024
Revisori:
Battaglia Laura 2022